Foto dell'autore

Antonio Spinosa (1923–2009)

Autore di La grande storia di Roma: dall'alba al tramonto

42 opere 480 membri 14 recensioni

Sull'Autore

Comprende il nome: Antonio Spinosa

Opere di Antonio Spinosa

Augusto (1996) 32 copie
Starace (1981) 14 copie

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1923
Data di morte
2009-02-01
Sesso
male
Nazionalità
Italy
italia

Utenti

Recensioni

Tra i più grandi pontefici dei tempi moderni, Eugenio Pacelli è passato alla storia soprattutto per il suo controverso comportamento nei confronti del nazismo. In molti l'hanno accusato di aver testimoniato troppo tiepidamente lo sdegno e la condanna della Chiesa nei confronti di quel crimine spaventoso contro l'umanità che è stato l'Olocausto. La Santa Sede sapeva cosa stesse avvenendo in Germania, fin dal 1941. Eppure Pio XII tacque: già nunzio apostolico a Monaco e Berlino, conosceva anche troppo bene i retroscena del Terzo Reich e sapeva che un suo intervento esplicito non avrebbe risolto nulla, anzi avrebbe peggiorato la situazione. Scelse così il silenzio come male minore. E i nuovi documenti dell'Archivio segreto vaticano messi a disposizione degli studiosi da papa Wojtyla nel febbraio 2003 costituiscono le prove definitive che discolpano il "papa del silenzio" davanti al tribunale della Storia.… (altro)
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | Apr 21, 2021 |
Questo libro è un iaggio che si snoda tra un tempo lontano, grandioso e tragico, e un passato più vicino a noi, ricco di luci ed ombre; un viaggio in compagnia dei grandi della storia, da Romolo ad Annibale, da Cavour a Mussolini e Hitler, dal cardina Schuster a papa Pacelli, passando per Galileo, Nelson, Napoleone Graibaldi, Verdi... Di ogni personaggio l'autore delinea un ritratto originale e sorprendente, mettendo via via l'accenno sulle tappe di esistenze eroiche, spesso tormentate e svelando i lati nascosti e insospettati delle personalità di ciascuno. Uno sguardo particolare è riservato poi alle donne, siano esse audaci protagoniste di avvenimenti rivoluzionari come Eleonora de Fonseca Pimentel, fedeli compagne come Anita Garibaldi o, ancora, innocenti vittime sacrificali come Mafalda di Savoia. Un avvincente itinerario nel tempo tra uomini di potere ed eroine della storia, figure segnate dal destino o artefici assoluti della propria gloria.… (altro)
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | 1 altra recensione | Jul 4, 2018 |
Augusto

E' molto divertente leggere le biografie di Augusto, il suo regno durato oltre quarant'anni e la sua personalità indagatissima, fanno in modo che chiunque ne scriva, anche a seconda dei tempi, inevitabilmente finisca per evidenziare più certi aspetti che altri. In questo caso dalla biografia di Spinosa sembra trasparire una spiccata antipatia personale verso il primo dei Princeps romani, venendo così a mancare di una certa obiettività. Augusto grande pacificatore o grande oppurtunista? Bisognerà che legga ancora qualche biografia!!!… (altro)
 
Segnalato
barocco | Jun 16, 2017 |
La grande storia

Sarà perchè di questo poema ne avevo solo un pallido ricordo di quando ne studiammo qualche capitolo a scuola, ma ho apprezzato questo libro che non è chiaramente un testo da studiare o per studiosi, ma che offre una prosa scorrevole e senza alchimie verbali del celebre poema, permettendo così a chi non avrà mai tempo per leggere l'eneide di avere un idea abbastanza chiara delle vicissitudini che portarono enea sui nostri lidi.
 
Segnalato
barocco | Jun 16, 2017 |

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Statistiche

Opere
42
Utenti
480
Popolarità
#51,408
Voto
3.0
Recensioni
14
ISBN
71
Lingue
2

Grafici & Tabelle