Immagine dell'autore.

Giuseppe Prezzolini (1882–1982)

Autore di Vita di Nicolo Machiavelli fiorentino

85 opere 260 membri 4 recensioni

Sull'Autore

Opere di Giuseppe Prezzolini

Intervista sulla Destra (1972) 13 copie
L'Italiano inutile (1954) 11 copie
Saper leggere (1990) 8 copie
Modeste proposte (2006) 7 copie
Dio e un rischio (1969) 7 copie
Ideario (1967) 5 copie
ˆIl ‰meglio di Giuseppe Prezzolini (1981) — Autore — 5 copie
Carteggio, v. 1: 1904-1910 (1990) — Autore — 4 copie
The Legacy of Italy (2021) 4 copie
Vita di Machiavelli (1960) 4 copie
L' ombra di Dio (1984) 3 copie
L' arte di persuadere (1991) 3 copie
Diario 1942 - 1968 (1981) 3 copie
Machiavelli (1967) 3 copie
Dopo Caporetto (2013) 2 copie
Il cattolicismo rosso (2017) 2 copie
Diario 1968-1982 (1999) 2 copie
una voce controcorrente (2002) 2 copie
Cristo e/o Machiavelli (2004) 2 copie
Lettere (1982) 2 copie
Laki italialaisuudesta (2009) 2 copie
Maccheroni & C. (1998) 2 copie
Diario 1900 - 1941 (1978) 2 copie
Sul Fascismo 1 copia
Vittorio Veneto (2011) 1 copia
Fascism 1 copia
Carteggio: 1925-1962 (1975) — Autore — 1 copia
Io credo 1 copia
The transplants (2021) 1 copia
Amendola e la voce. (1974) 1 copia
I gatti di New York (2015) 1 copia
Il tempo della voce (1960) 1 copia
Facism 1 copia
Addio a Papini (2006) 1 copia
Carteggio, v. 1: 1907-1918 (1977) — Autore — 1 copia
Carteggio, v. 2: 1920-1964 (1982) — Autore — 1 copia
Diario per Dolores (1993) 1 copia
Dopo Caporetto (1919) 1 copia

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1882-01-27
Data di morte
1982-07-14
Sesso
male
Luogo di nascita
Perugia, Umbria, Italia
Luogo di morte
Lugano, Svizzera

Utenti

Recensioni

La vita di Niccolò Machiavelli di Giuseppe Prezzolini è una biografia del filosofo e statista italiano che ha avuto un impatto significativo sul pensiero politico occidentale. Il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1947 e ha subito diversi rifacimenti e ampliamenti nel corso degli anni.

Prezzolini offre un ritratto complesso e sfaccettato di Machiavelli, mostrandolo non solo come un teorico politico, ma anche come un uomo di governo, un diplomatico, un scrittore e un umanista. Il libro ripercorre la vita di Machiavelli dalla sua nascita a Firenze nel 1469 fino alla sua morte nel 1527, passando in rassegna le sue opere più importanti, come Il Principe, I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e La Mandragola.

Prezzolini si sofferma in particolare sull'influenza che le vicende politiche del tempo ebbero sulla formazione del pensiero di Machiavelli. Il filosofo fiorentino visse infatti in un periodo di grande instabilità e conflitto, durante il quale la Repubblica di Firenze fu più volte sconvolta da guerre, rivoluzioni e dittature. Questa esperienza lo portò a sviluppare un'idea della politica molto pragmatica e realista, in cui l'obiettivo principale è quello di mantenere il potere e la stabilità dello Stato.

Il libro di Prezzolini è un'opera fondamentale per chiunque voglia conoscere la vita e il pensiero di Niccolò Machiavelli. È un testo ben scritto e ricco di informazioni, che offre una visione completa e sfaccettata di uno dei personaggi più importanti della storia del pensiero politico occidentale.

Ecco alcuni dei punti di forza del libro:

Prezzolini offre un ritratto complesso e sfaccettato di Machiavelli, mostrandolo non solo come un teorico politico, ma anche come un uomo di governo, un diplomatico, uno scrittore e un umanista.
Il libro ripercorre la vita di Machiavelli dalla sua nascita a Firenze nel 1469 fino alla sua morte nel 1527, passando in rassegna le sue opere più importanti.
Prezzolini si sofferma in particolare sull'influenza che le vicende politiche del tempo ebbero sulla formazione del pensiero di Machiavelli.
Il libro è ben scritto e ricco di informazioni, offrendo una visione completa e sfaccettata di uno dei personaggi più importanti della storia del pensiero politico occidentale.
Nel complesso, la vita di Niccolò Machiavelli di Giuseppe Prezzolini è un'opera importante e ben scritta che offre una visione completa e sfaccettata di uno dei personaggi più importanti della storia del pensiero politico occidentale.
… (altro)
 
Segnalato
AntonioGallo | Jul 14, 2023 |

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
85
Utenti
260
Popolarità
#88,386
Voto
3.9
Recensioni
4
ISBN
56
Lingue
4

Grafici & Tabelle