Immagine dell'autore.
40+ opere 1,423 membri 36 recensioni 1 preferito

Recensioni

Inglese (30)  Italiano (5)  Olandese (1)  Tutte le lingue (36)
Mostra 5 di 5
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | May 27, 2020 |
1942: il Ghetto di Varsavia attraverso gli occhi di un bambino. Un'insolita storia di sogni, paure, giochi e poesia. «L'Olocausto è la mia infanzia e c'erano molte cose belle e divertenti allora, che non si possono avere se si cresce invece in tempo di pace. [...] Volevo scrivere di un bambino nel ghetto che diventa una sorta di Robinson Crusoe in una città vuota: per sopravvivere prende dalle altre case ciò che gli serve come Robinson prendeva dai relitti di altre navi sospinte sulla spiaggia dalle onde». Uri Orlev (fonte: kobo.com)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 13 altre recensioni | May 10, 2020 |
L’autobiografia di Uri Orlev, il più grande scrittore israeliano per ragazzi, autore dell’Isola in via degli uccelli. Questa è la storia di come un ragazzo ebreo attraversa l’Olocausto e diventa scrittore. (fonte: Google Books)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | May 5, 2020 |
Corri ragazzo, corri è un romanzo di Uri Orlev del 2001 premiato nel 2003 con il premio Cento. Nel 2013 l'opera è stata trasposta nell'omonimo film. (fonte: Wikipedia)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 7 altre recensioni | Apr 27, 2020 |
Bel romanzo per ragazzi adatto anche agli adulti
 
Segnalato
permario | 7 altre recensioni | Nov 12, 2009 |
Mostra 5 di 5