Foto dell'autore

Radu Mihaileanu

Autore di Vai e vivrai

7 opere 82 membri 17 recensioni 1 preferito

Sull'Autore

Opere di Radu Mihaileanu

Vai e vivrai (2005) 31 copie
Concerto (Il) (2010) 21 copie
Zug des Lebens (2009) 14 copie
Live and Become (2007) 6 copie

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Estamos en 1941, en plena Segunda Guerra Mundial. Europa está bajo el yugo de los nazis, y nadie se encuentra a salvo, en especial los judíos. En un pequeño pueblo de la Europa Central, sus habitantes viven tranquilos y ajenos a la gran tragedia que está ocurriendo en el continente hasta el día en que descubren que van a ser trasladados por las avanzadillas nazis que se acercan a un lugar desconocido, aunque a oídos de todos llegan las historias de los campos de concentración. (fonte: Imdb)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | Apr 14, 2024 |
Durante la carestia che colpì l'Africa a metà degli anni 80, gli ebrei etiopi ebbero la possibilità di raggiungere Israele aiutati, tra gli altri, anche dal governo statunitense. Per sfuggire ad una morte certa, la madre di Schlomo fa passare il figlio per ebreo e orfano e, una volta giunto a Tel-Aviv, il bimbo viene adottato da una famiglia di origine francese che non conosce il suo passato. Accompagnato dal ricordo della madre, dovrà convivere con la paura che il suo segreto venga svelato. (fonte: retro del dvd)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 1 altra recensione | Feb 17, 2020 |
Andrei Filipov era un grande direttore d'orchestra, ma la repressiva politica di Breznev lo ha costretto a deporre la bacchetta e ad abbandonare la sua musica. Rifiutatosi di licenziare la sua orchestra, composta da musicisti ebrei, è costretto da trent'anni a nascondersi dalla luce dei riflettori, spolverando e lustrando la scrivania del nuovo, ottuso, direttore del Bolshoi. Ma una tournée a Parigi rappresenta l'occasione per riscattare la sua vita e la sua arte: sostituendosi illecitamente al vero direttore, Andrei ricostruirà la sua vecchia orchestra dando vita a un concerto memorabile capace di espiare le colpe di un regime totalitario, trascendendo la storia con una musica capace di armonizzare il passato e il presente. (fonte: retro del dvd)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 2 altre recensioni | Feb 17, 2020 |
Un garçon, Léo, qui aimait une fille, Alma. Il lui a promis de la faire rire toute sa vie. La Guerre les a séparés - Alma a fui à New York - mais Léo a survécu à tout pour la retrouver et tenir sa promesse. De nos jours, à Brooklyn, vit une adolescente pleine de passion, d'imagination et de fougue, elle s'appelle aussi Alma. Tandis que de l'autre côté du pont, à Chinatown, Léo, devenu un vieux monsieur espiègle et drôle, vit avec le souvenir de "la femme la plus aimée au monde"... (fonte: amazon.fr)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 2 altre recensioni | Feb 17, 2020 |

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
7
Utenti
82
Popolarità
#220,761
Voto
4.1
Recensioni
17
ISBN
6
Lingue
1
Preferito da
1

Grafici & Tabelle