Immagine dell'autore.

Jules Michelet (1798–1874)

Autore di La strega

210+ opere 1,526 membri 18 recensioni 1 preferito

Sull'Autore

Jules Michelet (1798-1874) was a French historian and an internationally known scholar of theology and the occult.
Fonte dell'immagine: Courtesy of the NYPL Digital Gallery
(image use requires permission from the New York Public Library)

Serie

Opere di Jules Michelet

La strega (1862) 508 copie
Joan of Arc (1892) 122 copie
Il popolo (1846) 61 copie
La mer (1861) 44 copie
The Bird (1869) 28 copie
History of France (1977) 23 copie
Woman (1860) 19 copie
L' insetto (1875) 15 copie
L'amore (1901) 12 copie
Renaissance et Réforme (1982) 10 copie
Des Jésuites (2017) 9 copie
Bible of Humanity (1900) 8 copie
La convention (1937) 8 copie
The Mountain (1777) 8 copie
Storia di Roma (1859) 6 copie
A Agonia da Idade Média (1855) 5 copie
Tableau de la France (2011) 5 copie
Journal (2017) 4 copie
Histoire de la Révolution française (Tome 2) (1939) — Autore — 3 copie
A Feiticeira 2 copie
Episodes de la Révolution française (1959) — Autore — 2 copie
Les P'tibouts sont polis (2001) 2 copie
Le procès des Templiers (1987) 2 copie
Rönesans (2022) 2 copie
Rimska zgodovina (2002) 2 copie
Modern History (1901) 2 copie
PAGES CHOISIES II (1947) 1 copia
Géricault 1 copia
Il ‰Rinascimento (2016) 1 copia
Lo studente 1 copia
Nos fils (1980) 1 copia
Géricault 1 copia
L'Etudiant 1 copia
Os Pássaros (2003) 1 copia
La Montagne (2020) 1 copia
1789 1 copia
On History (2013) 1 copia

Opere correlate

Pantagruel (1532) — Prefazione, alcune edizioni436 copie
The Varieties of History: From Voltaire to the Present (1956) — Collaboratore — 330 copie
Michelet (1980) — Subject — 125 copie
The Modern Historiography Reader: Western Sources (2008) — Collaboratore — 36 copie
Bakoenin : een biografie in tijdsdocumenten (1977) — Collaboratore — 19 copie

Etichette

Informazioni generali

Nome canonico
Michelet, Jules
Nome legale
Michelet, Jules
Data di nascita
1798-08-21
Data di morte
1874-02-09
Luogo di sepoltura
Cimetière du Père-Lachaise, Paris, France
Sesso
male
Nazionalità
France
Nazione (per mappa)
France
Luogo di nascita
Paris, France
Luogo di morte
Hyères, Var, Provence-Alpes-Côte d'Azur, France
Luogo di residenza
Paris, France (birthplace)
Hyères, France
Istruzione
Lycée Charlemagne
Attività lavorative
historian
professor
author (natural history)
Relazioni
Michelet, Athénaïs-Marguerite Mialaret (wife)
Organizzazioni
Collège de France
Ecole Normale Supérieure
Breve biografia
Jules Michelet wrote both short and lengthy works, including the monumental 19-volume Histoire de France. He visualized himself as a champion of the people and wrote with great emotional power. His innovation was to try to write from the point of the nation as a whole, not just that of great persons or groups. He was extremely sympathetic to the French Revolution, and pictured the whole world watching it "conscious that France at her own risk and peril is acting for the entire human race." After his second marriage to Athénaïs Mialaret, he co-wrote with her a number of books on natural history, including L'Oiseau (1856), L'Insecte (1857), La Mer (1861), and La Montagne (1868).

Utenti

Recensioni

Michelet traccia una storia della strega e della stregoneria raccontandola in modo vivace e immaginoso, forse più vicino al romanzo che al saggio. Per lui, alle origini, la strega è colei che conserva i resti del paganesimo sopravvissuti nel fondo della società tardoantica dopo il trionfo del cristianesimo. Egli vede il medioevo come un'età oppressa da un cristianesimo repressivo, nemico della natura della vita terrena e di ogni spontaneità, e dall'organizzazione sociale feudale fatta di arbitrio, oppressione, precarietà. "Il medioevo disperò, e la donna specialmente disperò", e da qui lo sviluppo della stregoneria, contrapposta alla cultura e alla società "ufficiali", quasi un rifugio e uno sfogo per il popolo oppresso, e in seguito collegata alla presenza e alle attività del diavolo e sottoposta a persecuzione. Grossomodo la prima parte è dedicata allo sviluppo del fenomeno dalle origini all'età moderna, e la seconda descrive le persecuzioni che raggiunsero l'apice nel XVI e XVII secolo, con il racconto di alcuni processi significativi. Il saggio appare solidamente basato su fonti e ricerche accurate, ma è ispirato a una visione del cristianesimo, della chiesa cattolica e del medioevo fortemente negativa, che a me suona un po' troppo unilaterale. Ciò si manifesta anche nel tono spesso irridente con cui descrive atteggiamenti e comportamenti della chiesa e dei religiosi, di cui sottolinea senza pietà, anche se certamente non senza ragione, gli abusi vergognosi, l'ipocrisia sfacciata, l'ottusità persecutoria.… (altro)
½
 
Segnalato
Oct326 | 4 altre recensioni | Jan 18, 2014 |
Compendio poetico naturalistico e storico che ci presenta il mare come forza liquida primigenia, riparatrice e benefica.
Il mare più della terraferma esprime la grandezza del creatore, per gli abissi, per la miriade di differenti creature, alcune possenti e altre minuscole, per le onde graziose e calme e talvolta crudeli e terrifiche.
Michelet, grande scrittore di indole romantica e anticipatore del positivismo, ha una visione della storia come fitto ordito di arte, religione, poesia e dunque non poteva raccontarci del mare soltanto in chiave geografica o naturalistica, ma si sofferma sul potere immaginifico che il mare ha suscitato nell'uomo nel corso del tempo. Il mare è la barriera da temere. valicare, sfidare, è sostentamento, è scenario magnifico, espressione del bello e del sublime kantiano, è anche luogo benefico, terapeutico, rigenerante.
Michelet, visse lunghi periodi a Charante, a nord di Bordeaux, e sulle coste bretoni di Cancale. Là, davanti ad un mare aperto, oceanico, hanno trovato ispirazione queste bellissime pagine.
La splendida edizione del Nuovo Melangolo è arricchita da una vibrante introduzione di Antonio Tabucchi.
… (altro)
1 vota
Segnalato
cometahalley | 1 altra recensione | Dec 20, 2013 |

Liste

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
210
Opere correlate
5
Utenti
1,526
Popolarità
#16,856
Voto
½ 3.7
Recensioni
18
ISBN
310
Lingue
14
Preferito da
1

Grafici & Tabelle