Immagine dell'autore.
25+ opere 364 membri 6 recensioni

Recensioni

Inglese (3)  Italiano (1)  Olandese (1)  Spagnolo (1)  Tutte le lingue (6)
L'opera magistrale di Predrag Matvejevic che con rigore saggistico e grande poesia ci conduce in una coinvolgente navigazione attraverso il Mediterraneo. Non solo il mare che separa le coste dell’Europa da quelle dell’Africa e del Vicino Oriente, ma uno specchio d'acqua che unisce pur mantenendo nei secoli intatte le culture
e le tradizioni dei paesi che vi si affacciano. Un'indagine condotta seguendo un percorso fisico che ripercorre porti e carte nautiche, confini, isole, fari. Religioni, idiomi e gerghi, l'olivo e la vite, il corallo e il sale in un teatro millenario, dove si sono incontrate, scontrate, unite, mischiate e affrontate culture diverse.
Uomo cosmopolita di grande spessore, esponente del dissenso nei confronti del socialismo dell’Est Europa Matvejevic avrebbe meritato il premio Nobel che, malgrado un appello di tanti intellettuali (tra cui Claudio Magris) non gli è stato conferito. Scomparso nel 2017,era nato a Mostar da padre russo di Odessa e madre croata, portando nell'animo quelle radici multiculturali che gli consentirono la grande apertura verso il mondo.
 
Segnalato
cometahalley | 3 altre recensioni | Sep 5, 2017 |