Immagine dell'autore.

Mathias Malzieu

Autore di ˆLa ‰meccanica del cuore

16 opere 1,162 membri 71 recensioni

Sull'Autore

Fonte dell'immagine: Conférence avec Mathias Malzieu, lors du festival Aux Zarbs 2008

Opere di Mathias Malzieu

Etichette

Informazioni generali

Nome canonico
Malzieu, Mathias
Nome legale
Malzieu, Mathias
Data di nascita
1974-04-16
Sesso
male
Nazionalità
France
Nazione (per mappa)
France
Luogo di nascita
Montpellier, France
Attività lavorative
Musicien/Chanteur
Cinéaste
Écrivain

Utenti

Recensioni

Inizialmente mi piaceva molto. Lo stile fluido, le pochissime parole per descrivere i personaggi in maniera così semplice e profonda allo stesso tempo e la stranezza della storia. Mi ero quasi immersa nelle sensazioni che un amore così forte può provocare..e poi..mi sono allontanata da tutto il mondo che mi ero creata durante la lettura.
Insomma, non me l'aspettavo così. Ma sicuramente un libro non del tutto scontato.
 
Segnalato
Anshin | 47 altre recensioni | Dec 31, 2023 |
Che colossale rottura di ovaie è stato questo romanzo! Ecco, l'ho detto. Volevo leggerlo da un sacco di tempo perché questa copertina è deliziosa e la trama mi sembrava assolutamente promettente. Invece mi sono ritrovata con una colossale delusione.

Immagino di poter definire La meccanica del cuore un imbarazzante tentativo di scrivere una fiaba versione dark steampunk (o qualcosa del genere). L'inizio può fregarvi perché vi stordisce con mille promesse di una storia sui generis e piena di poesia. Poi si scopre l'imbroglio.

Jack sopravvive grazie a un orologio meccanico che la sua levatrice e madre adottiva gli impianta appena dopo la sua nascita. So che Malzieu è un cantante prima che uno scrittore e spero per lui che conosca Il malato di cuore di De André. Perché, ecco, c'è più poesia e potenza espressiva ne Il malato di cuore che nell'intero La meccanica del cuore e, mentre leggevo, non riuscivo a non pensare al cantautore ligure.

Infatti, in questo romanzo non c'è nulla a parte una buona idea di partenza. Lo stile è irritante – tutte quelle metafore azzardate che gridano “voglio fare lo scrittore originale, guarda come sono bravo!”. Poi non c'è spessore psicologico di niente. Anzi, pare che Jack non abbia un pensiero diverso da quello di volersi accoppiare con la sua bella e tutta la sua vita gira intorno a lei: se lei glielo chiedesse, smetterebbe pure di respirare. Sarebbe un buon modello di amore questo?

A me ha messo terribilmente a disagio (se ci aggiungiamo pure il sangue e le robe macabre, poi...). Per non parlare del “duello” tra Jack e il rivale – Joe – per accaparrarsi Lady Acacia manco fosse l'ultima ciambella del fornaio e la presunzione di entrambi di essere il “meglio” per lei. Che noia... scrittori e scrittrici, potreste gentilmente lanciarvi in acque sconosciute invece di navigare a vista? Grazie.
… (altro)
 
Segnalato
lasiepedimore | 47 altre recensioni | Sep 21, 2023 |
Sembra un libro scritto da Tim Burton (e questo è un bene) ma è molto incostante, ha alcune incongruenze e il finale è raffazzonato.
Avrebbe potuto essere un capolavoro, invece è solo un libro come tanti.
 
Segnalato
jcumani | 47 altre recensioni | Aug 24, 2017 |
http://lettureedintorni.blogspot.it/2015/01/la-meccanica-del-cuore-mathias-malzi...

Viene al mondo nella notte più fredda del mondo nella capanna di una strega in cima a un vulcano spento; e, equipaggiato di un cuore a cucù e di una "famiglia di fortuna", affronterà il mondo e l'amore.
Si innamora a dieci anni di una ballerina di flamenco fortemente miope e a quattordici, dopo aver subito per tre anni le angherie del suo rivale in amore e avergli finito per cavargli un occhio, scapperà nella notte da Edimburgo per sfuggire alla polizia e trovare la sua amata a Granada portandole in dono un mazzo di occhiali.
In questa favola visionaria in cui nulla è impossibile la trova e, alla tenera età di quattordici anni, i due intrecciano una travolgente storia d'amore.
Il ritratto perfetto dell'amore adolescenziale: violento, illogico, assoluto.
Lontano anni luce dal sentire e dall'esperienza di una come me che si definirebbe una pragmatica sognatrice.
Questo romanzo breve, moderno e cinematografico non mi è dispiaciuto affatto, ma non mi appartiene.
Del resto, ormai lo sapete, io sto con Jane*.

"Sarà pur rimasto qualche sogno infantile nascosto sotto il cuscino, cercherei di non schiacciarlo con la testa carica di preoccupazioni da adulto."

Citazioni tratte da Mathias Malzieu, La meccanica del cuore, Feltrinelli, Milano 2014.

*Vorrei segnalarvi l'iniziativa di Librarything che propone la rilettura (o lettura) collettiva dell'intera opera di Jane Austen per il 2015. Sei romanzi per 12 mesi. Io penso di partecipare. Si inizia alla grande con Orgoglio e pregiudizio.
… (altro)
 
Segnalato
librivendola | 47 altre recensioni | Jan 5, 2015 |

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Jim Dale Narrator
Sarah Ardizzone Translator

Statistiche

Opere
16
Utenti
1,162
Popolarità
#22,117
Voto
½ 3.3
Recensioni
71
ISBN
118
Lingue
12

Grafici & Tabelle