Immagine dell'autore.

Ulli Lust

Autore di Troppo non è mai abbastanza

8+ opere 320 membri 16 recensioni

Sull'Autore

Comprende il nome: Lust Ulli

Opere di Ulli Lust

Opere correlate

The Mammoth Book of Best War Comics (2007) — Collaboratore — 42 copie
Pommes d'amour: 7 Love Stories (2008) — Collaboratore — 5 copie
Spring 05: Alter Ego (2008) — Collaboratore — 1 copia

Etichette

Informazioni generali

Nome canonico
Lust, Ulli
Data di nascita
1967
Sesso
female
Nazionalità
Austria
Luogo di nascita
Vienna, Austria
Luogo di residenza
Berlin, Germany

Utenti

Recensioni

Ulli ed Edi sono due ragazzine austriache alla ricerca di una propria identità; refrattarie alle regole decidono di vivere la vita iniziando un lungo viaggio verso il caldo, l’Italia, la Sicilia. Non hanno soldi, non hanno documenti, hanno solo voglia di vedere. E così Ulli Lust ci accompagna nel lungo viaggio fatto lungo l’Italia mentre era ancora minorenne. Verona, Roma, Napoli, la Sicilia, Palermo. L’elemento principale di questo fumetto è la condanna del machismo italiano, le continue richieste di prestazioni sessuali nei confronti di due ragazzine sole. Ulli è infastidita, Edi disponibile. Non cambia la sostanza, due ragazzine hanno il diritto di viaggiare, il sesso deve essere una scelta libera, non una condizione abbinata allo status. Anche se la Lust è piena di luoghi comuni, l’italiano viene disegnato secondo la peggiore iconografia tedesca, conquistatore, violento, inaffidabile, traditore. E infatti non mancano i rifermenti alla mafia, al male affare, alla criminalità. L’Italia è altro, le due ragazzine l’hanno vista dal basso ma non sono mai riuscite ad alzare la testa. E’ un fumetto che si fa leggere ma che sconta gli evidenti limiti dell’autrice. Viaggiare non basta; e anche se trovi l’editore che ti consente di raccontarti, quello che hai da raccontare alla fine non richiedeva un viaggio.

Recensione del 14 marzo 2013
Mi ero approcciato a questa lettura, lo giuro, davvero privo di pregiudizi. La storia di due adolescenti austriache in viaggio per l’Italia negli anni Settanta; uno spaccato estremamente interessante per una storia che poteva essere avvincente. Ulli, la protagonista, e la sua amica Edy sono due punk viennesi; sbandate, e minorenni, decidono di intraprendere un viaggio in Italia all’avventura. Passano la frontiera ed attraversano tutto il Paese. Un lungo diario di viaggio, caratterizzato dal contrasto dell’approccio agli uomini da parte delle due amiche: estremamente disponibile Edy, l’esatto opposto Ulli. Ciò detto questo fumetto è la saga del pregiudizio della protagonista che dell’Italia, a mio avviso, non ha capito nulla. Ossessionata dall’ossessione degli uomini per le donne traccia con chiarezza le linee di un razzismo insopportabile. Tutta la storia è permeata da questo finto moralismo della protagonista che di un Paese e di un popolo con diverse migliaia di anni di storia non ha capito nulla. Non potevano mancare nelle note finali le seguenti, profondissime, considerazioni: “la politica di Berlusconi ha consentito un duraturo consolidamento della mafia”. Il fumetto è fatto tecnicamente benino e la storia si legge. Ma leggendo, leggendo emerge la totale inconsistenza dell’autrice.
… (altro)
 
Segnalato
grandeghi | 9 altre recensioni | Sep 30, 2019 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
8
Opere correlate
4
Utenti
320
Popolarità
#73,923
Voto
½ 3.7
Recensioni
16
ISBN
26
Lingue
9

Grafici & Tabelle