Immagine dell'autore.
24+ opere 357 membri 7 recensioni

Sull'Autore

Mario Liverani is Emeritus Professor of Ancient Near East History at the Sapienza University of Rome, Italy.

Comprende i nomi: Mario Liverani, Mario Liverani

Serie

Opere di Mario Liverani

Uruk la prima città (1998) 38 copie
L' origine delle città (1986) 3 copie

Opere correlate

Black Athena Revisited (1996) — Collaboratore — 112 copie
The Ancient Economy: Recent Approaches (2002) — Collaboratore — 38 copie
The Oxford Handbook of Cities in World History (2013) — Collaboratore — 29 copie
Empires: Perspectives from Archaeology and History (2001) — Collaboratore — 9 copie
The Books of Kings (Supplements to Vetus Testamentum) (2010) — Collaboratore — 7 copie

Etichette

Informazioni generali

Sesso
male
Nazionalità
Italy

Utenti

Recensioni

Ancora non riesco a credere di averlo studiato tutto!
È un'opera universale! Tutto il Vicino Oriente antico analizzato per filo e per segno da Mario Liverani. È un testo di ampio respiro che riesce a sottolineare tutti gli aspetti più importanti (e non solo) dell'Antica Mesopotamia, Anatolia, Iran e quant'altro.
Davvero stupefacente.
Studiato tutto per un esame universitario, assolutamente attuale anche se è passato del tempo dalla sua prima stesura (anni '80 con revisione degli anni 2000).
Tutta la storia dal III millennio al VI secolo a.C.in un solo volume! :)
… (altro)
 
Segnalato
Anshin | Dec 31, 2023 |
Un libro dotto ma che si legge di slancio, proprio come una storia avvincente.»
Elena Loewenthal, “Tuttolibri”

«Gerico non è crollata al suono delle trombe di Giosuè, la conquista della Terra Promessa non è mai avvenuta così come narrato, Salomone non aveva un grande regno e forse il Dio del Sinai un tempo aveva anche una compagna. Il libro di Mario Liverani, sintesi affascinante di lavori in corso da anni tra gli archeologi israeliani e non, è fatto per provocare una scossa a quanti si sono nutriti per decenni di quel filone che nel dopoguerra fu trionfalmente inaugurato da testi come La Bibbia aveva ragione di Werner Keller.»
Marco Politi, “la Repubblica”

Questo testo – un classico, che si legge di slancio – riconduce la nascita d’Israele alla sua realtà storica. Liverani riporta i materiali testuali all’epoca della loro redazione, ricostruisce l’evoluzione delle ideologie politiche e religiose, inserisce saldamente la storia d’Israele nel suo contesto antico-orientale. Emergono così la ‘storia normale’ dei due piccoli regni di Giuda e d’Israele, analoga a quella di tanti altri piccoli regni locali, e la ‘storia inventata’, che gli esuli giudei costruirono durante e dopo l’esilio

in Babilonia.
… (altro)
 
Segnalato
kikka62 | 1 altra recensione | Mar 21, 2020 |

Liste

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
24
Opere correlate
9
Utenti
357
Popolarità
#67,136
Voto
4.0
Recensioni
7
ISBN
65
Lingue
6

Grafici & Tabelle