Immagine dell'autore.
126+ opere 1,642 membri 23 recensioni 5 preferito

Sull'Autore

Ervin Laszlo, Ph.D., is a philosopher, systems scientist, and founder of the Club of Budapest think tank, Twice nominated for the Nobel Peace Prize, he has published more than 75 books and over 400 articles and research papers. He lives in Tuscany. Pier Mario Biova, M.D., has been studying the mostra altro relationship between cancer and cell differentiation for more than 3 decades. The author of over 100 scientific publications and 6 books, he works at the institute of Research and Treatment in Milan. mostra meno

Opere di Ervin Laszlo

The New Science and Spirituality Reader (2012) — A cura di — 11 copie
Il senso ritrovato (2012) 4 copie
Holos. (2002) 3 copie
Evoluzione (1986) 2 copie
El paradigma akáshico (2013) 2 copie
La cohérence du réel (1993) 2 copie
Lagoa dos murmúrios (2000) 2 copie
Physis: abitare la terra (1988) — A cura di — 1 copia
Model voor de mensheid (1978) 1 copia
La última oportunidad (1901) 1 copia
La crise finale (1983) 1 copia
La Experiencia Akasica (2014) 1 copia
Beyond Fear and Rage (2017) 1 copia

Opere correlate

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1932-06-12
Sesso
male
Nazionalità
Hungary
Luogo di nascita
Budapest, Hungary
Istruzione
Sorbonne, Paris (PhD)
Attività lavorative
systems theorist
philosopher of science
pianist
Organizzazioni
Yale University
International Academy for Systems and Cybernetic Sciences
International Academy of Philosophy of Science
Premi e riconoscimenti
Fellow of the World Academy of Arts and Sciences
Goi Peace prize (2001)
Breve biografia
Ervin Laszlo, Conseiller auprès du Directeur général de l’Unesco, est Recteur de l'Académie de Vienne et fondateur du General Evolution Research Group. Il est mondialement connu pour ses travaux en philosophie des sciences qui montrent une nouvelle cohérence inter et transdisciplinaire.

Utenti

Recensioni

Dice un proverbio cinese: "Se non cambiamo direzione, con tutta probabilità arriveremo dove siamo diretti". Applicato all'umanità oggi, l'esito sarebbe disastroso. Senza cambiamenti di direzione, andiamo verso un mondo dove crescono pressione demografica e poverta', conflitti sociali e politici, guerre, cambiamenti climatici, penuria di alimenti, acqua ed energia; in cui peggiorano inquinamento industriale, urbano, agricolo; accelera la riduzione della biodiversità; l'ossigeno atmosferico diminuisce e lo strato di ozono si distrugge sempre più. E' solo un piccolo campionario dei problemi che stiamo ignorando o sottovalutando. Abbiamo ancora una finestra decisionale aperta, dice Ervin Laszlo, ma non può durare a lungo. Restano pochi anni, fino al 2012 secondo molti calcoli, per cambiare qualcosa e scongiurare il peggio.… (altro)
 
Segnalato
MensCorpore | 1 altra recensione | Jul 1, 2015 |

Liste

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
126
Opere correlate
1
Utenti
1,642
Popolarità
#15,643
Voto
½ 3.6
Recensioni
23
ISBN
231
Lingue
10
Preferito da
5

Grafici & Tabelle