Foto dell'autore

Ludovica Koch (1941–1993)

Autore di Gli scaldi: poesia cortese d'epoca vichinga

4+ opere 16 membri 1 recensione

Sull'Autore

Comprende il nome: a cura di Ludovica Koch

Opere di Ludovica Koch

Opere correlate

La saga dei Völsunghi (1270) — A cura di, alcune edizioni; Introduzione, alcune edizioni1,632 copie

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1941-09-06
Data di morte
1993-11-16
Luogo di nascita
Roma, Italia
Luogo di morte
Copenhagen

Utenti

Recensioni

Si dice che l’estate sia dei gialli, dei romance e dei fantasy, ma per quanto mi riguarda non è male nemmeno leggersi qualche bel mito, di quelli tragici come La Saga dei Völsunghi, che racconta la storia di questa famiglia discendente da re Völsungr. Il suo rappresentate più famoso è sicuramente Sigurðr, il Sigfrido de La Canzone dei Nibelunghi.

Ho trovato La Saga dei Völsunghi sorprendentemente laica: salvo qualche apparizione divina (e nemmeno tanto appariscente), sembra davvero di stare in un mondo di senzadio, dove gli esseri umani vanno incontro al loro tragico destino – la fine in grande stile di un’intera cultura.

Importante anche la presenza delle donne, che, lungi dall’essere delle gentil pulzelle, sono spesso il motore dell’azione e sanno essere non meno spietate delle loro controparti maschili – roba da nascondersi sotto le coperte di notte.

Per quanto riguarda l’edizione, questa di Pratiche Editrice è fatta molto bene, perché oltre ad avere una premessa e un’introduzione che inquadrano in contesto storico-culturale nel quale l’opera nasce e forniscono altre utili informazioni per la lettura, ha anche delle note esplicative su tutti quei dettagli che allə lettere di oggi risulterebbero altrimenti oscuri. Purtroppo questa casa editrice non esiste più, quindi non vi resta che sperare nell’usato…
… (altro)
 
Segnalato
lasiepedimore | Jan 12, 2024 |

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
4
Opere correlate
1
Utenti
16
Popolarità
#679,947
Voto
3.9
Recensioni
1
ISBN
5
Lingue
2