Immagine dell'autore.

Mia Kerick

Autore di Beggars and Choosers

32+ opere 278 membri 31 recensioni

Sull'Autore

Fonte dell'immagine: author page Goodreads

Serie

Opere di Mia Kerick

Opere correlate

Grand Adventures (2014) — Collaboratore — 21 copie

Etichette

Informazioni generali

Sesso
female
Attività lavorative
author

Utenti

Recensioni

Meraviglioso 😍😭♥️

Oh mamma mia, mamma, mamma mia maaaa! Sono innamorata nananananaaaa! Ok… Mio folle amore e bisogno di citare i Maneskin a parte… Sono follemente innamorata di questo libro. Per me leggerlo è stato un po' un parto ma ne è valsa la pena. Era uscito a maggio, lo avevo messo in wishlist… Giusto in tempo per vederlo sparire da qualsiasi store. Era stato eliminato per oscuri motivi e problemi con la ce e via di lacrime all'idea di averlo perso per sempre almeno... fino alla scoperta che sarebbe forse, magari chissà uscito a luglio. Via di countdown e preghiere fino al 31 luglio e di nuovo lacrime non essendoci nuovamente traccia sugli store e poi… quando tutto sembrava ormai perduto e privo di speranza... LA LUCE, il miracolo dei miracoli… L'uscita ad agosto! Siii! Alleluja! Inutile dire che l'ho preso al dayone per paura di perdermelo di nuovo. L'ho iniziato subito e devo dire che è stata una di quelle letture stancanti, così intense da farmi male e da spingermi a interrompere più volte per la mia incapacità di affrontare tutte quelle emozioni così forti, intense e commoventi. Mi sono completamente persa tra le sue pagine ed è stato impossibile non innamorarmi della poesia con cui è stata raccontata la storia di queste due anime spezzate e desiderose di trovare amore e calore. Dmitri e Liam non potrebbero essere più diversi di così. Liam è un ragazzo che è stato abituato a vivere in un ambiente aristocratico, un ragazzo che è sempre stato circondato dal lusso, che ha avuto la fortuna di poter studiare e trovare il suo mondo o almeno… una parte del suo mondo. Nonostante la fortuna di vivere in una famiglia benestante Liam è sempre stato costretto a nascondere una parte di sé, a nascondere la sua omosessualità per paura di essere giudicato. La famiglia nonostante lo ami è legata ai valori del passato, sembra desiderosa di vederlo sposato a tutti i costi e con tanto di figlioletti e Liam... non si è mai sentito a suo agio all'idea di spezzare quei “sogni” così "normali" per la nostra società. Non avendo mai incontrato il vero amore si è sempre nascosto, accontentandosi degli avanzi, di vivere una vita a metà. Una sera come un'altra però tutto cambia... Liam si reca in un locale e rimane ammaliato da un ballerino, da Dmitri. Dimmy è un ragazzo che appare molto più giovane della sua età, con dei buffi capelli viola e con i tatuaggi di uccellini sulle braccia. Quel giovane sembra ballare come un angelo eppure ha un sguardo molto triste e che spinge Liam ad avvicinarlo. Dmitri non vive una bella situazione, non vive una vita agiata come Liam. Purtroppo è un'anima imprigionata in un'esistenza cupa, oscura, che non sembra volergli mai dare tregua. Da bambino ha perso sua madre per colpa della droga e da quel momento è rimasto solo con suo padre. L'unico suo desiderio è quello di poter essere amato dal genitore, di poter passare del tempo con lui, di poter fare quelle piccole cose che fanno tutti i padri con i figli ma purtroppo… Non succede mai. Grégory non vede suo figlio come una persona, lo vede come un oggetto da usare, da muovere come una pedina. Dimmy è costretto a sottostare agli abusi di un padre che lo minaccia, gli ricorda che è un fallito e che senza di lui è soltanto spazzatura, un genitore che non gli permette neanche di avere dei soldi in tasca, che lo ha insultato per essersi soltanto tinto i capelli, un mostro che lo ha spinto a mollare gli studi, che lo controlla e obbliga a fare cose... Che Dimmy non vorrebbe mai e poi mai fare. Dmitri sogna quindi cose che sembrano irrealizzabili, sogna di diventare un artista, sogna di trovare l'amore, sogna una libertà simile a quella degli uccelli che si è tatuato sulle braccia ma è incapace di volare, di spiccare quel volo che potrebbe salvargli la vita. L'incontro con Liam... è una svolta. Anche Dmitri rimane colpito da quel ragazzo così bello ma non osa sperare di poter attirare la sua attenzione. Liam appartiene a un altro mondo, è ricco, è potente e non se ne farebbe mai niente di uno come lui che a malapena è andato a scuola quindi... Scappa.. Cerca di allontanarsi in tutti i modi ma Liam è tenace e non vuole arrendersi. Ha capito in parte quello che quel ragazzo è costretto a sopportare e non vuole altro che aiutarlo a liberarsi da quell'inferno. Liam vede oltre la timidezza di Dimmy, oltre la sua paura e decide di tenergli una mano. Tra i due inizia un percorso nuovo, di guarigione, di rinascita... perchè entrambi hanno bisogno di uscire da quel guscio, di abbattere quel muro che si sono costruiti attorno. Per tutto il tempo mi sono sentita a pezzi, mi sono messa a piangere per il dolore provato dai due protagonisti, mi sono messa a sorridere per quei momenti così semplici e banali per molti ma così speciali per un ragazzo come Dmitri, un ragazzo che fino a quel momento non ha neanche mai potuto prendere un caffè senza il permesso del suo carceriere. Mi sono sentita coinvolta nella storia di questi due giovani così speciali, mi sono innamorata follemente del loro percorso di crescita e cambiamento. Il loro amore è lento, sboccia come un fiore e con delicatezza conquista pure il cuore più freddo. Non è un rapporto semplice, non è facile lasciare andare le vecchie abitudini e riuscire a vedere allo specchio quella parte nascosta nella propria anima. Entrambi compiono un cammino intenso e doloroso ma lo fanno insieme, aiutandosi e supportando a vicenda. Liam ha bisogno di fare quel coming out che tanto lo terrorizza, per la prima ha modo di aprirsi con una persona, ha modo di vedere l'uomo che vuole al suo fianco e ha il coraggio di combattere per quell'amore. Allo stesso modo Dmitri deve capire di non essere un fallito, di non essere spazzatura ma di poter volare, di poter avere l'opportunità di costruirsi un futuro dimostrando che nella vita non è mai troppo tardi per rimettersi in piedi e riprendere in mano le redini del proprio destino. Non è stata una lettura facile… Per niente. L'autrice non ha paura di osare, non ha paura di mostrare il lato più duro e crudele della vita ed è impossibile rimanere indifferenti di fronte alla crudeltà umana. Alla crudeltà di un padre che sfrutta e abusa del figlio fin dalla più tenere età o quella di una società che impone regole già scritte, che guarda in malo modo chi osa opporsi ai canoni etici e morali e che vengono considerati inviolabili. Per tutto il tempo mi sono sentita parte della storia. I punti di vista sono alternati e permettono di entrare nella testa di entrambi per capire meglio tutte le paure e i pensieri che sconvolgono i due ragazzi. Sono rimasta colpita in positivo da Dimmy, un ragazzo che ho desiderato abbracciare fin dal primo istante e che mi ha insegnato a combattere e non arrendermi mai. Sicuramente è il mio personaggio preferito. Ovviamente non posso non fare anche un applauso a Liam. Non solo ha aiuto Dimmy ma ha avuto il coraggio di combattere contro i propri demoni e rimediare ai suoi errori. Liam è umano, commette errori, a volte avrei voluto strozzarlo per alcune sue insicurezze ma vista la situazione… Quei momenti li ho trovati realisti e perfetti per il suo carattere. È una storia unica, poetica e struggente che ti strazia l'anima e il cuore. Una storia per me perfetta e che è impossibile non amare dall'inizio alla fine. Non ci ho trovato difetti anche se devo dire che… Mi è dispiaciuto un po' per il finale.

Spoiler! SPOILER! Fin da subito capiamo che i due staranno insieme ma nel finale per un certo momento… Sembra che la coppia sia destinata a lasciarsi e questo… L'ho adorato. Il momento in cui Dimmy rivela a Liam di avere finalmente "le ali" e di poter spiccare il volo, di voler finalmente lottare per quella sua libertà senza però legarsi ossessivamente a un'altra persona facendola diventare la sua prigione come era successo con la figura di suo padre, il bisogno di camminare senza sentire per forza la necessità di avere un fidanzato ma piuttosto un amico al proprio fianco… Mi ha colpito. Era esattamente quello che volevo e cercavo. Una storia in cui l'amore è importante, aiuta ad aprire gli occhi e il cuore ma... sa fermarsi e regalarci un'amicizia sincera e in grado di donarci la nostra libertà, le nostre ali, la nostra possibilità di ricostruire il nostro destino 1000, 2000 volte. Il fatto che Liam fosse disposto ad accettare quell'amicizia, che anche lui fosse disposto a volare in compagnia di Dmitri anche se non come fidanzato era… Wow! Tutto sembrava perfetto e poetico almeno…. Fino all'epilogo. Vorrei togliere una stella…. Argh… PERCHÉ? Perchè farli rimettere insieme rimangiandosi un discorso così bello? Perchè ridurre tutto nuovamente all'amore? Argh… Sinceramente è stato l'unico momento in cui ho urlato di rabbia. Trovo il finale troppo normale, troppo chiamato e scontato per una storia che alla fine di scontato non ha nulla. Una storia di rinascita dalle proprie ceneri e di cambiamento. So che non fregherà a nessuno e che tutti faranno la ola per Dimmy e Liam insieme e in procinto di sposarsi in tempi più o meno brevi ma per me…. No… È l'unica pecca in una storia straordinaria. Questione di gusti ma… Meh.
Fine spoiler!!!!

Però dai… Che dire? Finale a parte se non si fosse già capito ho amato il libro e sto già piangendo al pensiero di non poterlo avere cartaceo visto che a quanto pare non è prevista un'edizione cartacea T_T è una storia da amare, leggere e coccolare e cartacea avrebbe dato quel qualcosa in più secondo me ma ok..piango ma ok... Se cercate qualcosa di unico e in grado di farvi battere il cuore a mille… Dategli una possibilità. Sicuramente è un'opera geniale, piena di spunti di riflessione, con bei personaggi, una trama verosimile e in grado di intrattenere senza dare l'effetto telenovela. Ne sono innamorata e sicuramente in futuro lo rileggerò con estrema gioia. Prego le potenti CE di tradurlo in italiano e spero questa mia supplica venga ascoltata… Prima o poi. Intanto leggetelo che ne vale assolutamente la pena!
… (altro)
½
 
Segnalato
GiadaLexy | 1 altra recensione | May 12, 2022 |

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
32
Opere correlate
1
Utenti
278
Popolarità
#83,543
Voto
4.0
Recensioni
31
ISBN
53

Grafici & Tabelle