Foto dell'autore
1 opera 3 membri 1 recensione

Opere di Karari Shishitō

Etichette

Informazioni generali

Non ci sono ancora dati nella Conoscenza comune per questo autore. Puoi aiutarci.

Utenti

Recensioni

Hanaura è un ragazzo asociale e "allergico" alle relazioni umane, passa la maggior parte del tempo da solo e senza amici. La cosa non sembra turbarlo molto e la sua vita scorre tranquilla e senza troppi problemi. Il giovane si sente sicuro di se e al contrario dei coetanei, che spasimano per avere amici e fidanzate, trascorre la sua esistenza nel completo relax, perennemente in fuga dalle responsabilità... è così che di fronte alla confessione improvvisa di Tsuzuki, uno dei ragazzi più carini, dolci e popolari della scuola rimane completamente spiazzato. I due ragazzi non potrebbero essere più diversi tra loro e Hanaura è turbato dall'improvviso interesse amoroso del compagno di classe. Non capisce come la stella della scuola, un "Dio in terra" in confronto a lui possa anche solo averlo notato, come il ragazzo più ricercato voglia conoscerlo e uscire con lui, non essendosi quasi mai parlati e a malapena guardati, credendolo uno scherzo di pessimo gusto, una scommessa persa con degli amici e non desiderando avere ulteriori scocciature, decide di accettare l'appuntamento pregando di poter mettere fine a quella buffonata quanto prima per potersi ritirare nell'ombra, come suo solito. È però proprio questa scelta, così superficiale e non calcolata, che sconvolgerà completamente il suo mondo cambiandolo per sempre.
Dal primo momento ammetto di essermi sentita legata ad Hanaura, il suo modo di fare così asociale e il suo desiderio di fuggire qualsiasi stress e problema, qualsiasi relazione umana perché vista come seccatura inutile, mi ha tristemente ricordato un po' il mio modo di fare essendo la prima a sfuggire ai rapporti sociali per rinchiudermi nella mia "culla" di pace,relax e libri e... mi sono quindi appassionata fin da subito alla storia del giovane, desiderosa di scoprire sempre di più della sua personalità e capire se il suo modo di fare poteva essere legato a qualcosa del suo passato. Mi sono quindi incollata come una cozza alla lettura e.... letteralmente innamorata, di Hanaura e soprattutto dell'infinita pazienza di Tsuzuki. Il ragazzo è infatti un fidanzato PERFETTO, un vero angelo, il suo interesse è sincero e il suo amore così dolce e delicato da commuovere anche il cuore più duro, fin da subito si rende conto della gatta da pelare che si ritrova davanti, si rende conto che è più facile addomesticare una tigre piuttosto che far avere reazioni "umane" all'innamorato eppure... non si arrende, potrebbe scegliere qualsiasi altra persona essendo circondato da miliardi di persone adoranti che pagherebbero per stringergli la mano eppure... non lo fa, continua a combattere e noi assistiamo ai suoi goffi e tenerissimi tentativi di farsi conoscere e apprezzare, lo fa con spontaneità e tenerezza fregandosene di quello che gli altri potrebbero pensare, non ha paura di farsi vedere con la pecora nera della scuola, non si vergogna a parlare con lui di fronte ad altra gente, non ha paura delle malelingue e ogni sera non esita a scrivere teneri messaggi della buonanotte e anche se non riceve mai una risposta insiste, continua giorno dopo giorno, notte dopo notte, cerca di scoprire di più sulla vita dell'amato e inizia ad avvicinarsi con forza e tenacia ad Hanaura anche fuori dalla scuola, iniziando a capire il suo modo di fare e le sue paure, cerca di farsi apprezzare e non esita a diventare amico del fratellino minore del compagno, tutto pur di avere una possibilità...cerca di fare uscire il suo amato dal muro dietro il quale si è nascosto, coinvolgerlo sempre di più in mille attività diverse e quando non può, quando non riesce a farlo smuovere beh... gli basta stare al suo fianco, anche solo condividendo un semplice pasto, lontano da occhi indiscreti. Tsuzuki non ha paura di dimostrare tutto il suo affetto e amore ed è proprio questo suo modo di fare, così onesto, spontaneo e senza secondi fini, senza aspettative vere e proprie a sconvolgere Hanaura. Questi gesti se in un primo momento sono visti con fastidio e odio dal ragazzo, un giovane pigro che non desidera altro che essere lasciato in pace, ben presto iniziano ad essere ricambiati, piano piano lo studente inizia ad uscire dal suo guscio e questo senza quasi rendersene conto, ricambiando le attenzioni ricevute senza pensarci, spontaneamente. Come non commuoversi davanti alla faccia sorridente di Tsuzuki quando per la prima volta il partner gli invia un messaggio di risposta, un semplice "Buonanotte", nulla di troppo complesso eppure... per Tsuzuki rappresenta un tesoro prezioso, la dimostrazione che quel musone brontolone per una volta ha pensato a lui, anche se per pochi minuti. In poco tempo Tsuzuki diventa come il sole per Hanaura, quei gesti e la compagnia del ragazzo diventano come aria, insostituibili e indispensabili per vivere e per la prima volta lo studente si ritrova ad affrontare se stesso e i suoi demoni, a rendersi conto che nella vita non sempre si può fuggire ma talvolta bisogna imparare a combattere con le unghie e con i denti per chi si ama. Ho adorato il modo in cui il protagonista si evolve nel corso della storia, come lui, il grande asociale "trash" che sfuggiva qualsiasi responsabilità si ritrova ad un certo punto a ricercare calore e affetto, proprio lui che programmava di vivere la sua vita senza nessuno al suo fianco (se non il fratellino) per la prima volta sente il bisogno di legare la sua vita a quella di un'altra persona e non una persona comune ma un ragazzo che è la sua nemesi ed è proprio per questo motivo che può completarlo fino in fondo, è la sua metà mancante che gli permette di essere completo, che gli dà quella gioia, quell'amore e spontaneità che a lui mancano. Ho amato il rapporto tra Tsuzuki e Hanaura e la loro storia d'amore che riesce ad essere verosimile ed intrattenere il lettore senza inserire elementi fiabeschi o fantasiosi. Ho amato la maturità con cui la storia viene sviluppata, come i sentimenti dei due ragazzi ci vengono presentati chiaramente e come questi guidino i due giovani alla scoperta di se stessi. Non è infatti solo Hanaura a cambiare ma anche lo stesso Tsuzuki che proprio come il compagno si ritrova a lottare con la consapevolezza che forse la sua lotta sarà inutile, riesce a trovare il coraggio per non arrendersi e con la sua tenacia riesce a conquistare il cuore del suo amante. Un manga che è riuscito a farmi emozionare tantissimo, una storia che con la sua semplicità riesce ad esplorare un intero mondo e farci sognare e fangirleggiare senza pudore essendo impossibile non innamorarsi della buffa coppietta e tifare per loro in ogni pagina. Mi sento di consigliare caldamente la lettura a tutti gli amanti delle storie romantiche, divertenti e... tenerissime. Leggetelo che non ne rimarrete delusi!
… (altro)
 
Segnalato
GiadaLexy | May 6, 2022 |

Statistiche

Opere
1
Utenti
3
Popolarità
#1,791,150
Voto
5.0
Recensioni
1
ISBN
1