Foto dell'autore

Meguru Hinohara

Autore di Secret XXX

14 opere 818 membri 12 recensioni

Serie

Opere di Meguru Hinohara

Etichette

Informazioni generali

Altri nomi
Hinohara, Meguru
Nazionalità
Japan

Utenti

Recensioni

Meraviglioso 😍 ♥️

Awww! Posso passare tutto il tempo a scrivere "Awww" come una fangirl? XD lo chiedo perchè l'unica cosa che mi viene in mente per descrivere la magia di questo volumetto è proprio un bel AWWW, perfetto per sottolineare la dolcezza e soddisfazione che mi sono rimaste addosso a fine lettura! Sono completamente piena di amore e devozione nei confronti di questo manga! Secret XXX, il prequel di questa serie, è stata una scoperta e una sorpresa che sicuramente non mi aspettavo e questa nuova duologia... si è rivelata ancora più immensa e meravigliosa. Senza alcuna fatica è riuscita a superare in bellezza pure quel prequel che ritenevo privo di difetti. Mi sembra ancora impossibile questa cosa... che un'opera possa colpire così tanto una persona, far provare così tante emozioni tutte in una volta sola. Sono estasiata e dovrò fare non poca fatica per mettere su carta il mio amore senza apparire come una psicopatica. Il volumetto inizia dove si era interrotto nello scorso capitolo. Ritroviamo un Minato in crisi, distrutto dal dolore per quella perdita così inaspettata. Shizuma lo ha lasciato e le sue parole ancora gli rimbombano nella testa. Lui non ha esitato a fare una scommessa contro Shizuma, credeva di poter controllare tutto come suo solito, di poter giocare con l'amore come fosse carta e invece... Volente o nolente si è ritrovato prigioniero di quel sentimento, intrappolato in una rete poteva donargli gioia e ristoro ma che ora... lo soffoca e rende dipendente. La sua intera felicità, il suo mondo dipende da quel giovane che gli ha strappato il cuore. Minato si è innamorato di Shizuma e soffre al pensiero di perdere per sempre un'altra persona a lui cara. Per troppi anni ha chiuso il suo cuore. Dopo la morte della madre si è convinto che l'amore potesse essere solo una prigione, voleva evitare di "corrompere" il prossimo proprio la madre aveva fatto con suo padre, ha sempre avuto il terrore di trasformarsi nella donna che gli ha rovinato l'infanzia. Si è sempre accontentato della solitudine, si è sempre sentito in pace al pensiero di avere come unico appoggio il fratello ma Shizuma... ha rivoltato completamente ogni carta in suo possesso. Minato per la prima volta si ritrova a dover lottare per ciò che desidera, per ciò che ama e lo farà nel migliore dei modi possibili e allo stesso modo lo farà Shizuma. Nel precedente capito ho donato amore quasi esclusivamente a Minato lasciando il tenero studente un po' in disparte, l'ho un po' sottovalutato ma qui.... Che MAGIA! Questo manga riesce a spezzare qualsiasi clichè! Siamo abituati a manga in cui le coppie litigano inutilmente, in cui si va avanti a pianti e litigi, in cui per capitoli dobbiamo sopportare coppie incapaci di parlarsi civilmente ma qui... ci troviamo di fronte due persone desiderose di crescere e cambiare, due persone abbastanza mature da ascoltare il canto del cuore, in grado di mettere da parte l'orgoglio per fare la cosa giusta. Shizuma è un ragazzo estremamente maturo, nonostante in passato sia stato ingenuo e si sia lasciato un pochettino sfruttare dagli amici e dalla sua ex è anche un uomo in grado di cambiare e imparare dagli errori del passato. Lo studente non si limita a puntare il dito contro Minato, non fa quello che ci si aspetterebbe, non fa la vittima ma anzi... Decide di mettersi nei panni dell'uomo che ama per capire come recuperare quella storia, come farsi conoscere dal suo compagno, come aiutarlo a guadagnare fiducia in se stesso. Shizuma non innalza un muro contro Minato, non lo fa mai sentire in colpa anzi... Si rende conto che quello che è successo è un po' colpa di entrambi, prende quella scommessa anche come una sua colpa, si rende conto di essere stato il primo a ferire Minato, a mancargli di rispetto (anche se senza cattiveria) e proprio per questo decide di passare sopra alcuni errori. Decide di perdonare e perdonarsi. Decide di spezzare quei muri per vivere appieno l'amore. Mi sono commossa a vedere la sua maturità, la sua capacità di spingere Minato a combattere contro le sue paure. Shizuma capisce il dramma del compagno, sente che il suo comportamento non è dettato da egoismo e cattiveria ma da una condizione che ancora lo perseguita, da dei traumi che ancora condizionano la sua vita è proprio per questo decide di aiutarlo e supportarlo, di mettersi a volte in secondo piano per permettergli di prendere il controllo della sua esistenza. Gli dona il suo amore dandogli l'affetto che merita, gli dona il tempo di curare le sue ferite e lo porta finalmente... A vivere una vita degna di questo nome. Minato è un personaggio molto complesso, un ragazzo che ha dei traumi che ancora sono da elaborare e la relazione con Shizuma sicuramente nel corso della serie si evolverà ancora di più. Therapy Game ha infatti un sequel vero e proprio che spero prima o poi di poter leggere (e amare) e sono sicura che molte cose verranno approfondite ulteriormente. Ho amato i protagonisti e il loro legame, il loro modo di venirsi incontro, di supportarsi e compensare le mancanze del partner. Shizuma non è perfetto, ha anche lui delle debolezze e Minato riesce a donargli sicurezza e forza, gli mostra come essere meno insicuro, come non cadere troppo vittima degli altri e Shizuma beh... Insegna a Minato ad amare se stesso e la vita. Due personaggi straordinari che interagiscono in modo ADORABILE! La loro storia è pura e sincera e seppur nata un po' per scommessa e un po' per caso riesce a trasmettere tutto l'amore e la dolcezza che la caratterizzano. Non mancano momenti spensierati, dolci, buffi ed erotici così come non ne mancano altri decisamente più cupi e dolorosi. La storia di Itsuki e Minato è drammatica. Fin da bambini hanno dovuto combattere con il trauma per la morte dei genitori, con le chiacchiere e le malelingue di paese, sono cresciuti porteggendosi a vicenda e lottando contro il mondo e in questi preziosi volumetti imparano a vivere. Questi manga non possono che farti apprezzare il modo in cui i fratelli sono riusciti a vincere il dolore e l'odio risorgendo dalle ceneri come meravigliose fenici e trovando sul loro cammino due uomini onesti e sinceri, disposti ad amarli e rispettarli come meritano. Ovviamente oltre ai protagonisti non mancano i personaggi secondari. Ritornano l'enigmatico Itsuki e il suo compagno Shohei. Itsuki si rivela un fratello speciale, dando preziosi consigli non solo al fratellino ma anche al compagno di quest'ultimo e beh... Shohei rimane un coniglietto adorabile. Se penso che lui e Minato a inizio serie quasi non si sopportavano... mi viene un po' da ridere XD Vedere il mio prezioso bimbo dare dei consigli al "cognato" spingendolo a fare la cosa giusta e lottare per la sua love story con Shizuma... Mi ha riempito il cuore d'orgoglio! Ho adorato i momenti da "fratello maggiore" presenti nel volume così come ho amato il rapporto di amicizia e rispetto tra Minato, Shizuma e i loro pazzi "partner in crime". I due hanno infatti degli amici preziosi e affiatati, super incasinati e disposti a tutto pur di dar loro una mano. Abbiamo già avuto modo di conoscere il pazzo mondo del Mix Bar, una sorta di famiglia per i due fratelli orfani. La proprietaria del Bar è come una madre per i ragazzi e tutti i camerieri e lavoratori sono come dei fratelli e delle sorelle, si amano e si supportano a vicenda e spesso... Rischiano di creare caos XD sono simpaticissimi tanto che mi spingono a desiderare di poter trovare un posto simile (senza dover invece finire nei soliti bar della mia zona -.- luoghi omofobi, razzisti e fastidiosissimi!) Degli amici insomma irresistibili e che mi hanno strappato non poche risate ma mai... Quanto quelli di Shizuma! Lo studente ha a che fare con pazzi scalmanati, dei ragazzi che sembrano causare solo guai ma che ci tengono davvero al loro amico. In particolare mi ha fatto una tenerezza infinita Yuka. Sicuramente l'avevo un po' odiata per aver spezzato il cuore del mio adorato "figlioletto" ma vederla super carica e quasi disposta a "spezzare in due" Minato mi ha fatto una tenerezza infinita. La ragazza sicuramente si è comportata male in passato ma è anche una buona amica in grado di farsi perdonare per gli errori commessi, è una ragazza gentile e buona spalla, un'amica preziosa disposta ad ascoltare i problemi degli altri. Insomma... Potrei passare altre 1000 ore a descrivere tutto il mio amore per questo manga ma meglio evitare. Vi basti sapere che TUTTO è perfetto. I disegni, i personaggi, lo stile, la storia, l'introspezione, il rapporto di coppia, i messaggi positivi, l'amicizia.... TUTTO! Tutto è perfetto e non ho trovato alcun difetto. Ovvio... L'unico difetto è che è troppo breve.... sono così innamorata delle coppiette protagoniste della storia da desiderare 100000 capitoli in più ma... Mi accontento... Per ora. Se cercate un manga delicato, in grado di farvi commuovere e sorridere questo fa al caso vostro. Anche in questo caso vi devo avvertire della presenza di alcuni trigger. Si parla di violenza domestica, abusi sui minori e suicidio quindi... Anche se sono solo presenti in una piccolissima parte della storia (legati al passato di Itsuki e Minato). .. Vi conviene stare attenti. Non sono estremamente grafici ma possono turbare un pubblico sensibile quindi alle solite se certi temi vi turbano evitate di sforzarti troppo in caso contrario preparatevi a immergervi in un'avventura mozzafiato e strepitosa. Una duologia che vi consiglio caldamente ma solo... Dopo aver letto il volumetto prequel "Secret XXX".
Un manga stupendo che entra di prepotenza nella mia Top dei manga preferiti!
… (altro)
 
Segnalato
GiadaLexy | 1 altra recensione | May 11, 2022 |
Dolcissimo 😍

Non conoscevo questo manga, tanto per cambiare, essendo una delle rare uscite yaoi della Star, l'ho comprato a scatola chiusa e... me ne sono innamorata! Tutto è così dolcetto da far venire voglia non solo di rileggere tutto da capo mille volte di fila ma anche di comprare un coniglietto (o andare a fare la volontaria in un negozio di conigli sperando di trovare l'amore della vita 🤣😜) ! Sarà che da bimba avevo i coniglietti e mi capitava spesso di occuparmi dei cuccioli, sarà che mi sono sempre piaciuti e ho di fatto dovuto rinunciare a prenderne di nuovi dopo il trasloco (T_T) fatto sta che appena ho scoperto che si parlava della storia d'amore tra il proprietario di un negozio di consigli e un ragazzo super fan dei miei pelosetti preferiti (dopo i gatti ovvio... Loro saranno sempre i padroni del cuore 😝) mi sono subito fiondata nella lettura. Shohei è un ragazzo di 21 anni, molto dolce e amante degli animali o meglio dei conigli! Fin da bambino ha vissuto a stretto contatto con animali più o meno spaventosi visto che la madre, una famosa veterinaria, ha trasformato la casa in uno "zoo". Fin da bimbo ha incontrato animali di tutti i tipi, dai più piccoli ai più grandi e famelici e quando per la prima volta ha puntato gli occhi su dei dolcissimi cuccioli di coniglio... Si è completamente fuso diventando uno slime di tenerezza 🤣. I conigli sono diventati la sua ossessione e passione ma ahimè ha ben presto scoperto (visto che la vita sa essere stronza al punto giusto) di essere allergico al loro pelo. Shohei ha dovuto rinunciare per sempre all'idea di avere un amico pelosetto al suo fianco (per una volta che una madre non si sarebbe opposta essendo una super fan degli animali.... Che sfiga...) e si è sempre accontentato di collezionare gadget a tema coniglio. Tutto è cambiato quando una mattina ha scoperto l'esistenza di un negozio specializzato nella vendita di conigli e nell'assistenza ai loro proprietari. Lo studente non potendo entrare ha deciso di osservare la vetrina come un fan stalker, è rimasto affascinato da come questa sia nel tempo cresciuta arricchendosi di nuovi animaletti ma... è stato presto "beccato" dal sensualissimo proprietario, Itsuki. Il sensuale adone non solo ha conquistato il suo cuore a prima vista ma con tutta la sua dolcezza e coccolosità lo ha anche convinto ad aiutare all'interno del negozio. Shohei non ha potuto rifiutare (chi rifiuterebbe l'offerta di un dio sceso in terra, un uomo super dolce e che si comporta come un papà nei confronti di coniglietti appena nati?! Nessuno!!) ma ovviamente il suo segreto è sempre più a rischio. Il giovane è costretto a scappare in malo modo alla prima occasione per evitare di mettersi a starnutire, a rifiutare di aiutare Itsuki nella cura dei conigli, a rifiutare di accompagnarlo in machina per paura di sentirsi male e questo... Gli spezza un po' il cuore. Vorrebbe solo far colpo su quel 28enne così tenero e simile a un coniglietto morbidoso ma è consapevole che nessuno sano di mente lo terrebbe a lavorare in un posto in cui potrebbe morire di allergia da un momento all'altro. La situazione non è semplice, sembra disperata ma per fortuna Itsuki, appena ha modo di scoprire l'allergia di Shohei, non solo decide di aiutarlo ma anche di accettare i sentimenti del ragazzo e di iniziare una relazione con lui. Tutto perfetto no? E infatti no.... È proprio quando i due decidono di mettersi insieme che le cose iniziano a incasinarsi sempre di più. Shohei sarà costretto ad aprire gli occhi sul suo amato e vedere oltre i suoi sorrisi. Itsuki infatti non è quel ragazzo così kawaii, un uomo senza macchia e paure ma è un essere umano incasinato che ha alle spalle una famiglia disfunzionale e delle ombre che preferisce nascondere al partner. Itsuki tende a nascondersi per paura di essere giudicato e non amato, lasciato nel peggiore dei modi e questo suo modo di fare lo porta a risultare ambiguo, a sembrare il classico tipo che tradisce il fidanzato con mille altri uomini diversi e l'entrata in scena di Minato, il fratello piantagrane di quest'ultimo non aiuta la serenità di coppia. Shohei dovrà lottare, dovrà finalmente maturare e crescere e lo farà... Un po' inciampando sul cammino, un po' rischiando di perdere quello che ha... Il ragazzo è molto giovane e trovare un'equilibrio in quella che è di fatto la sua prima relazione seria... È un po' un caos. Mi è piaciuto moltissimo oltre allo stile mozzafiato del disegno anche la cura con cui sono stati caratterizzati i personaggi. A una prima vista potrebbe sembrare una storia banale. Il ragazzo più giovane che si innamora del suo capo idealizzandolo e nascondendogli una parte di sé e il ragazzo più grande che a sua volta è tormentato e innamorato del suo dipendente ma... C'è molto di più. I due personaggi sono caratterizzati benissimo e la loro relazione è crescita personale è realistica e verosimile. Forse alcune cose nella vita reale sarebbero andate un po' diversamente.... Mi sembra ad esempio stupido che una madre veterinaria tiene lontano per secoli suo figlio dai conigli non capendo che quest'ultimo non è allergico al pelo degli animaletti ma ha l'allergia al fieno.... Sicuramente Shohei avendo avuto a che fare con altri animali avrà avuto modo di entrare in contatto con altri animali che mangiano fieno quindi... 2+2 l'avrebbe fatto una veterinaria che sicuramente incontrerà bambini e adulti che hanno lo stesso problema e quindi... Meh... È una forzatura un po' inutile secondo me e che è stata messa un po' per mostrare l'amore di Itsuki come "cura perfetta contro ogni male" però... Diciamo che a parte alcune cosettine marginali come questa ho amato il modo in cui i personaggi reagiscono e vivono la loro storia. Dopo l'inizio rapido e quasi affrettato è tutto un lento crescere insieme e conoscersi meglio. I due si mettono insieme in due secondi, spinti dal momento e dall'euforia di essere amati e ricambiati ma è solo con il tempo che forgiano una relazione sana e duratura. Itsuki nonostante sia quello maturo della coppia, quello più grande e abituato a fare da fratellone maggiore e da padre a Minato, a tenere tutto i suoi problemi sotto controllo e lontani dagli altri come se fossero solo suoi problemi si comporta a volte come un ragazzino. Non parla con Shohei del suo passato e di quello che ha fatto per mantenere unita quella che gli restava come famiglia, nasconde se stesso rischiando di perdere quell'amore così puro e sincero ed è solo con l'aiuto del compagno (e un po' del fratellino inpiccione ma dal cuore tenero 😏) che potrà finalmente imparare a fidarsi e rendersi conto che in una coppia i "problemi" sono di tutti e due. Mi ha commosso molto Shohei e quel suo modo impetuoso di fare, di spingere il suo amato fuori dalla sua "comfort zone" per aiutarlo a migliorare e a credere fino in fondo in quel loro amore così unico unico speciale. Ovviamente ho anche amato il modo in cui Itsuki riesce a far crescere e maturare Shohei portandolo a osservare il mondo anche da altri punti di vista. Mi ha commosso vedere come Itsuki sia riuscito a far capire a Shohei le difficoltà dei rapporti madre-figlio, spingendolo a mettersi nei panni di sua madre, a capire le sue preoccupazioni e le sue "sgridate"... Proprio lui che è stato tradito nel peggiore dei modi da sua madre, che è stato abbandonato e lasciato solo a prendersi cura del fratellino. Mi ha commosso vedere i rapporti che si vengono a creare nella narrazione, non solo tra i due innamorati ma anche tra i fratelli e la famiglia (quella biologica di Shohei e quella che Itsuki si è "scelto" per poter andare avanti nella vita e continuare a sorridere) Mi ha fatto una tenerezza infinita e ho adorato il modo in cui le scene erotiche sono state mixate nella trama. Ogni momento è stato creato per regalare emozioni e dare maggior peso alla relazione. Ovviamente non vedo l'ora di leggere Therapy Game, me lo sono già procurata cartaceo nel delizioso cofanetto e non vedo l'ora di scoprire cosa combineranno insieme il fratello di Itsuki e quello di Shohei. Entrambi mi hanno fatto sorridere essendo di fatto un po' come il giorno e la notte quindi... Vedremo :) nell'attesa non posso che consigliarvi questo volume! Ci sono momenti un po' forti... La storia di Itsuki e della sua famiglia non è proprio delle più allegre quindi se siete sensibili a temi come il suicidio, la depressione, lo sfruttamento minorile e il sex working...magari vi conviene tenervi al largo.... Diciamo che non c'è nulla di così estremo e grafico però ho visto che in pochi nelle recensioni si sono fermati a sottolinearlo quindi... Occhio :) a me non turbano questi argomenti se contestualizzati bene come in questo caso ma visto che sul web è tutto rosa e dolcetto e anche la copertina è super candida e tenerosa vi metto in guardia fin da subito per evitavi problemi 😁
Un manga insomma delicato, erotico, introspettivo e tenero il punto giusto ❤️
… (altro)
 
Segnalato
GiadaLexy | 2 altre recensioni | May 11, 2022 |

Potrebbero anche piacerti

Statistiche

Opere
14
Utenti
818
Popolarità
#31,176
Voto
½ 4.6
Recensioni
12
ISBN
21
Lingue
3

Grafici & Tabelle