Immagine dell'autore.

Ferenc Herczeg (1863–1954)

Autore di Történelmi regények

56+ opere 104 membri 4 recensioni

Sull'Autore

Nota di disambiguazione:

(yid) VIAF:55013830

Fonte dell'immagine: Ferenc Herczeg

Opere di Ferenc Herczeg

Történelmi regények (1983) 11 copie
La familia Gyurkovics (2014) 10 copie
I pagani 6 copie
Pro libertate! Regény (1984) 5 copie
Huszti Huszt (1986) 3 copie
Luna Calante 2 copie
Az élet kapuja (2010) 1 copia
Bizans 1 copia
Pro Libertate! (2017) 1 copia
Északi fény (2009) 1 copia
Humoros novellák a XIX. századból (1995) — Collaboratore — 1 copia
Trovar marito 1 copia
Bizánc 1 copia
A nap fia 1 copia

Opere correlate

Meesters der Hongaarse vertelkunst (1957) — Collaboratore — 9 copie
Antología de humoristas húngaros — Collaboratore — 1 copia

Etichette

Informazioni generali

Nome canonico
Herczeg, Ferenc
Altri nomi
Herzog, Franz
Data di nascita
1863-09-22
Data di morte
1954-02-24
Sesso
male
Nazionalità
Hungary
Luogo di nascita
Versecz, Kaisertum Österreich - ab 1867 Königreich Ungarn - ab 1918 Serbien
Luogo di morte
Budapest, Ungarn
Luogo di residenza
Versecz, Hungary (birth)
Budapest, Hungary (death)
Attività lavorative
novelist
playwright
Nota di disambiguazione
VIAF:55013830

Utenti

Recensioni

Ferenc Herczeg, nome di battesimo Franz Herzog, (Versec, 22 settembre 1863 – Budapest, 24 febbraio 1954), è stato uno scrittore ungherese.
Tradizionalista e conservatore, si ri­volse ai gusti e alle idee della borghesia con la sua rivi­sta letteraria Új Idők ("Tempi nuovi"), fondata nel 1895. Ebbe grande notorietà per i suoi romanzi stori­ci (I pagani, 1902; Il corriere della regina, 1909; I sette svevi, 1916; Luna calante, 1922; Bianchi e rossi, 1930; La casa gotica, 1939) e per i suoi drammi: Bisanzio (1904), in cui descrisse le conseguenze del disfacimen­to della classe conservatrice; La volpe azzurra (1917), che si rifà al teatro occidentale d'ispirazione psicologi­ca; Il cavaliere nero (1919); L'ultimo ballo (1932).… (altro)
 
Segnalato
gianoulinetti | Oct 9, 2013 |

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Viktor Rákosi Contributor
Emil Kazár Contributor
Gáspár Bernát Contributor
Gereben Vas Contributor
Gusztáv Lauka Contributor
József Irinyi Contributor
Adolf Frankenburg Contributor
Ignác Nagy Contributor
József Gaál Contributor
Pál Csató Contributor
Dániel Papp Contributor
Gergely Csiky Contributor
Elek Benedek Contributor
Farkas Gyalui Contributor
Ede Kabos Contributor
András Fáy Contributor
István Petelei Contributor
Károly Eötvös Contributor
Zoltán Ambrus Contributor
Károly Kisfaludy Contributor
Ödön Iványi Contributor

Statistiche

Opere
56
Opere correlate
2
Utenti
104
Popolarità
#184,481
Voto
2.8
Recensioni
4
ISBN
10
Lingue
1

Grafici & Tabelle