Foto dell'autore
4+ opere 643 membri 11 recensioni

Sull'Autore

Brian Hayes is Senior Contributing Writer at American Scientist. His writing has appeared in Scientific American. The Sciences, wired, the New York Times Book Review, the New Republic, and other publications.

Opere di Brian Hayes

Opere correlate

The Best American Magazine Writing 2000 (2000) — Collaboratore — 26 copie
Essays in advocacy (2012) — Collaboratore — 3 copie

Etichette

Informazioni generali

Nome canonico
Hayes, Brian
Data di nascita
20th Century
Sesso
male
Luogo di residenza
Durham, North Carolina, USA
Attività lavorative
scientist
columnist
Premi e riconoscimenti
National Magazine Award

Utenti

Recensioni

Perché la matematica dà sempre sorprese

Nelle prime righe di questo libro Hayes scrive "la matematica è troppo divertente per essere lasciata solo ai matematici". Aggiunge inoltre che lui non è un cittadino di Matelandia, ma una persona che si è trasferita lì e ha cercato di comprendere usi e costumi dei suoi cittadini. In effetti la sua formazione è più da informatico, tanto che negli anni '80 teneva la rubrica di Computer Recreations sullo Scientific American, mentre ora scrive su American Scientist. Lo troviamo così a dissezionare il famosissimo aneddoto di Gauss bimbetto e la somma della serie di numeri trovata al volo, tracciando le innumerevoli versioni per capire come il folklore matematico abbia man mano abbellito la storia; nel frattempo spiega come la differenza tra l'approccio del giovane Carl Frederick e quello di un programma al computer abbia ripercussioni importanti. Ma molte di queste meditazioni matematiche, pur non entrando a fondo nella teoria sottostante, sono davvero interessanti: segnalo quella sui numeri quasicasuali, sullo spettro del Riemannio (una correlazione a prima vista inimmaginabile tra gli zeri della zeta di Riemann e gli spettri degli elementi chimici), su un modo alternativo alla virgola mobile di memorizzare i numeri su un computer, che permette di aumentare l'ampiezza dei numeri rappresentabili conservando una estrema precisione nei valori prossimi allo zero, e soprattutto il gioco di Zenone. Una gioia per appassionati e semplici turisti!… (altro)
 
Segnalato
.mau. | 1 altra recensione | Apr 25, 2023 |

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
4
Opere correlate
2
Utenti
643
Popolarità
#39,230
Voto
4.2
Recensioni
11
ISBN
9

Grafici & Tabelle