Foto dell'autore
3 opere 1,097 membri 7 recensioni

Opere di Dorothy Girouard

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Il mio è un rapporto tanto particolare quanto personale quello che ho con le "Country Houses" inglesi. Tutto nasce da lontano, al termine del corso degli studi universitari all'I.U.O.di Napoli nel secolo e nel millennio trascorsi. Un lavoro di traduzione, una "scoperta" che feci nella Biblioteca Nazionale di Napoli. Mi ricorda i migliori anni della mia vita da studente in quella straordinaria città.

Mio padre tipografo, mio zio editore, ed io medesimo, conoscemmo una persona straordinaria che lavorava in quel posto dedicato ai libri. Era la dottoressa Talò alla quale devo, tra tante altre cose, anche la fortuna di avere scovato per me, in quel paradiso dei libri che è quella biblioteca, i quattro volumi dei dell’economista inglese Arthur Young.

Quei libri facevano parte della collezione privata della biblioteca dei Borboni direttamente fatti arrivare da Londra, con speciale dedica. Su di essi ho avuto la possibilità di redigere la mia tesi di laurea ed effettuare poi le successive ricerche per la borsa di studio quadriennale ministeriale sulla Rivoluzione Agricola Inglese sotto la guida di quell’indimenticabile Maestro e Anglista che fu Fernando Ferrara.

Quei volumi profumavano d’Inghilterra e della sua storia, ma anche di un odore napoletano e borbonico. Ecco dove mi ha condotto la lettura di questo libro a distanza di oltre mezzo secolo. Arthur Young nella stesura dei suoi resoconti sulla Rivoluzione Agricola non mancò di occuparsi delle tante Country Houses che facevano parte di quella realtà agricola terriera che stava attraversando la più grande rivoluzione della storia di quel Paese.

Una rivoluzione tanto importante quanto necessaria da conoscere. Precedette e condusse a quella altrettanto rivoluzionaria, che va sotto il nome di Rivoluzione Industriale. Il caso, ma non solo questo, ha voluto che la prossima estate mi si è data la possibilità di seguire un ennesimo corso di studio su questo argomento durante una Summer School al Marlborough College, in Inghilterra.

Le etichette che ho assegnato a questo libro identificano la qualità del libro. Un caso personale di bibliomania, ma anche di identità della storia di un popolo vista in un determinato periodo che va dal Medio Evo e che continua ancora oggi anche se in maniera diversa. Microstoria che diventa storia, in un passato che per la penna di chi scrive diventa un piacevole viaggio nel tempo toccando temi che sono trasversali ed anche universali.
… (altro)
 
Segnalato
AntonioGallo | 5 altre recensioni | Mar 24, 2022 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Statistiche

Opere
3
Utenti
1,097
Popolarità
#23,416
Voto
4.0
Recensioni
7
ISBN
7
Lingue
1

Grafici & Tabelle