Foto dell'autore
1 opera 160 membri 12 recensioni

Sull'Autore

Comprende il nome: Esther Safran Foer

Opere di Esther Safran Foer

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1946-09-08
Sesso
female
Nazionalità
USA
Luogo di nascita
Lodz, Poland
Luogo di residenza
Washington, D.C., USA
Attività lavorative
memoirist
press secretary
public relations executive
philanthropist
Relazioni
Foer, Jonathan Safran (Son)
Foer, Franklin (son)
Foer, Joshua (son)
Breve biografia
Esther Safran Foer was born in Łódź, Poland. Her parents were Ethel and Louis Safran, who met and married in 1945, each the sole Holocaust survivor of their families. She spent her early childhood in a displaced persons camp in Germany before moving with her family to the USA in 1949. The family later settled in Washington, DC. Her father took his own life in 1954, when she was eight years old. Esther married Albert Foer, a lawyer and president of the American Antitrust Institute, with whom she had three sons: novelist Jonathan Safran Foer and journalists Franklin Foer and Joshua Foer. Ms. Foer worked as a press secretary for Sen. George McGovern. She founded the public-relations firm FM Strategic Communications in 2002 and served for 10 years as CEO of Sixth & I, a synagogue and cultural center. In 2008, The Forward recognized Ms. Foer as one of its Forward 50; The Washingtonian included her in its 2015 list of The Most Powerful Women in Washington. In 2020, Ms. Foer made her literary debut with her post-Holocaust memoir I Want You To Know We're Still Here.

Utenti

Recensioni

Esther Safran Foer è cresciuta in una casa in cui il passato faceva troppa paura per poterne parlare. Figlia di genitori immigrati negli Stati Uniti dopo essere sopravvissuti allo sterminio delle rispettive famiglie, per Esther l'Olocausto è sempre stato un'ombra pronta a oscurare la vita di tutti i giorni, una presenza quasi concreta, ma a cui era vietato dare un nome. Anche da adulta, pur essendo riuscita a trovare soddisfazione nel lavoro, a sposarsi e a crescere tre figli, ha sempre sentito il bisogno di colmare il vuoto delle memorie famigliari. Fino al giorno in cui sua madre si è lasciata sfuggire una rivelazione sconvolgente. Esther ha deciso allora di partire alla ricerca dei luoghi in cui aveva vissuto e si era nascosto suo padre durante la guerra, e delle tracce di una sorella di cui aveva sempre ignorato l'esistenza. A guidarla, solo una vecchia foto in bianco e nero e una mappa disegnata a mano. Quello che scoprirà durante il suo viaggio in Ucraina – lo stesso percorso che Jonathan Safran Foer ha immaginato per il protagonista del suo romanzo, Ogni cosa è illuminata – non solo aprirà nuove porte sul passato, ma le concederà, finalmente, la possibilità di ritrovare se stessa e le sue radici. (fonte: Ibs)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 11 altre recensioni | Nov 8, 2020 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Statistiche

Opere
1
Utenti
160
Popolarità
#131,702
Voto
½ 3.7
Recensioni
12
ISBN
15
Lingue
4

Grafici & Tabelle