Immagine dell'autore.

Sheridan Le FanuRecensioni

Autore di Carmilla

273+ opere 9,499 membri 296 recensioni 43 preferito

Recensioni

Inglese (287)  Svedese (3)  Spagnolo (2)  Francese (1)  Italiano (1)  Danese (1)  Tedesco (1)  Tutte le lingue (296)
Precursore del più celebre "Dracula" di Bram Stoker, questo racconto gotico sa cogliere in pieno il dualismo schizofrenico dell' età vittoriana: il perbenismo di facciata, da indossare come una maschera in società, per poi covare pulsioni molto più pruriginose ed oscure in segreto, nelle alcove. Proprio come Carmilla: fanciulla languida ed ammaliante di giorno, vampira affamata e voluttuosa di notte.
La trama è scarna e per noi lettori smaliziati di oggi anche piuttosto ingenua, ma sono le atmosfere a fare la differenza: è una vicenda giocata tutta sul filo dell'ambiguità, con toni lenti a scandire i vari momenti in modo da creare tensione. E' un horror diverso da quelli adrenalinici a cui siamo abituati, ma non per questo meno accattivante.
A risentire davvero dello scorrere del tempo sono i protagonisti: non Carmilla, figura enigmatica sempre in lotta con le sue passioni, ma tutti gli altri a cominciare dalla presunta eroina Laura; è la tipica dama ottocentesca, almeno secondo le aspettative maschili: aggraziata, dolce ed assolutamente incapace di prendere qualunque iniziativa, talmente sottomessa all'autorità altrui da smbrare quasi ottusa. Infastidisce vedere come perfino davanti all'evidenza non riesca a fare nulla se non tremare e ubbidire a qualcuno. Il resto dei personaggi invece è lì solo per ragioni di trama e sbiadisce sullo sfondo.
Aldilà di questi difetti così tipici dell'epoca resta una pietra miliare della letteratura gotica, con molti elementi di originalità ed anche più spregiudicato di quanto ci si aspetterebbe (più di Dracula ad esempio, che pure è posteriore).
1 vota
Segnalato
Lilirose_ | 134 altre recensioni | Dec 1, 2019 |