Immagine dell'autore.

Francesco De Pinedo

Autore di Un volo di 55.000 chilometri

5 opere 11 membri 1 recensione

Sull'Autore

Opere di Francesco De Pinedo

Etichette

Informazioni generali

Sesso
male

Utenti

Recensioni

Nel 1925 Francesco De Pinedo e il motorista Ernesto Campanelli effettuarono un'impresa eccezionale per quei tempi, volarono per 370 ore su tre continenti, percorrendo con un idrovolante SIAI S.16ter, ribattezzato "Gennariello", 55.000 chilometri da Sesto Calende a Melbourne, Tokyo e Roma. Purtroppo, dopo molte altre trasvolate, il 3 settembre 1933, mentre si apprestava a intraprendere un volo record da New York a Baghdad con un monoplano Bellanca, non riuscì a decollare a causa del sovraccarico di carburante, le ali si spezzarono a bordo pista e De Pinedo morì carbonizzato nel rogo. Questo è il racconto particolareggiato delle tante imprese di Francesco De Pinedo.

INDICE
La preparazione
Le prime tappe
Dalla Siria all'India
La traversata dell'India
Tra le piogge e i Monsoni
Nell'arcipelago della Sonda
Lungo le coste dell'Australia
Melbourne
Una sosta imprevista
Verso il Nord
Lungo la Papuasia e le Molucche
I Tifoni
Dalle Filippine al Giappone
Nel paese del Sol Levante
Sulla via del ritorno
Nell'Indocina
Lungo i fiumi sacri dell'India
Le ultime tappe

Appendice
Caratteristiche di allestimento dell'idrovolante e risultati
elenco delle caratteristiche dell'idrovolante S.16 ter (Savoia) motore Lorraine 450 HP
Tabella dimostrativa del carico
… (altro)
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | Jul 22, 2015 |

Statistiche

Opere
5
Utenti
11
Popolarità
#857,862
Voto
½ 3.5
Recensioni
1
ISBN
1