Foto dell'autore

Henri-Georges Clouzot (1907–1977)

Autore di Diabolique [1955 film]

21 opere 342 membri 17 recensioni

Sull'Autore

Opere di Henri-Georges Clouzot

Diabolique [1955 film] (1955) — Director — 113 copie
The Wages of Fear [1953 film] (1953) — Director/Screenwriter — 91 copie
The Raven [1943 film] (1943) — Regista — 33 copie
Quai des Orfèvres [1947 film] (1947) — Regista — 27 copie
The Truth [1960 film] (1960) — Regista — 15 copie
The Mystery of Picasso [1956 film] (2014) — Regista — 14 copie
Inferno [1964 film] (2011) — Regista — 10 copie
L'Assassin habite au 21 [1942 film] (2013) — Regista — 9 copie
Manon [1949 film] (1949) 8 copie
Verdi: Requiem [1967 film] (2005) — Regista — 6 copie
Return to Life [1949 film] — Regista — 3 copie
La prisonnière [1968 film] (1968) — Regista — 3 copie
The Spies [1957 film] (2003) — Regista — 2 copie
Le cheval des dieux (1951) 1 copia

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1907-08-18
Data di morte
1977-01-12
Luogo di sepoltura
Montmartre Cemetery, Paris, France
Sesso
male
Nazionalità
France
Luogo di nascita
Niort, Deux-Sèvres, France
Luogo di morte
Paris, France
Luogo di residenza
Paris, France
Istruzione
École libre des sciences politiques (attended)
Attività lavorative
film director
Relazioni
Delair, Suzy (actress)
Premi e riconoscimenti
Edgar Award
Palme d'Or
Golden Bear Award
Golden Lion Award

Utenti

Recensioni

An adaptation of Abbe Prevost's classic French novel 'Manon Lescaut', updated to post-World War II France, in which a former French Resistance activist rescues Manon from villagers who want to lynch her for collaborating with the Nazis. They move to Paris, but their relationship quickly turns stormy after they get involved in profiteering, prostitution and murder. (fonte: loving the classics)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 3 altre recensioni | Apr 29, 2023 |
Un pericoloso serial killer semina il terrore in tutta Parigi. Sembra inafferrabile pur lasciando la propria firma sulle sue vittime: un biglietto da visita con quello che all'apparenza potrebbe essere il suo nome, Monsier Durand. Il commissario Wens è sulle sue tracce, incalzato da Mila Malou, sua fidanzata e aspirante attrice alla ricerca di facile notorietà. Arriva così alla pensione "le Mimose" al numero 21 di Avenue Junot, a Montmartre, dove tra gli altri ospiti si nasconde l'assassino. La presenza sua e di Mila, però, genera sospetti e la coppia viene arrestata. Mentre Wens e la fidanzata si trovano in prigione, l'assassino tornerà a colpire... (fonte: retro del dvd)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | Feb 27, 2022 |
Quattro registi raccontano in cinque episodi il ritorno di alcuni deportati francesi dai campi di concentramento. Emma, scampata a Dachau, deve affrontare una famiglia corrotta dalla cupidigia; Antonio, ripreso il mestiere di barman, incontra le lusinghe di un gruppo di ausiliarie americane ma la cosa è malvista dalle autorità, le quali lo destinano al solo turno diurno; gli incubi di Jean riacquistano vigore quando un giorno rivede un vecchio ufficiale tedesco della Gestapo reo di innumerevoli torture e uccisioni; infelice il ritorno di René, abbandonato dalla moglie e dagli amici; il giovane contadino Louis torna dalla Germania in compagnia della tedesca Elsa, ma in paese la donna viene insultata e perseguitata. Cinque brevi storie che si concentrano sul post Olocausto sottolineando patimenti e drammi vissuti dai prigionieri dei lager, tornati in Francia ma osteggiati nel loro reinserimento nella società. I personaggi rischiano così di morire davvero, rigettati dalla proprie nazione, invisi alla normalità, schiaffeggiati dal destino. "Ritorna la vita" sprigiona tanta amarezza ma dietro l'angolo è pronto a far capolino un anelito di speranza in grado di mitigare il sostanziale pessimismo a favore di un ritrovato seppur faticoso riscatto. (fonte: retro del dvd)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 2 altre recensioni | Jul 29, 2020 |
Le difficile retour à une vie sociale et affective pour des anciens prisonniers et déportés. (fonte: Allocine.fr)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 2 altre recensioni | Jun 20, 2020 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
21
Utenti
342
Popolarità
#69,721
Voto
4.0
Recensioni
17
ISBN
15
Lingue
2

Grafici & Tabelle