Immagine dell'autore.

Daniel Chavarria (1933–2018)

Autore di Adios, muchachos

41 opere 441 membri 23 recensioni

Sull'Autore

Fonte dell'immagine: Courtesy of Serpent's Tail Press

Opere di Daniel Chavarria

Adios, muchachos (1994) 154 copie
L' occhio di Cibele (1993) 62 copie
Tango for a Torturer (2006) 42 copie
Il rosso del pappagallo (2000) 24 copie
La sexta isla (1985) 19 copie
Quell'anno a Madrid (1998) 14 copie
La banda dei quattro (1980) 12 copie
Una pica en Flandes (2004) 12 copie
Priapos: [romanzo] (2001) 12 copie
Un thé en Amazonie (1996) 11 copie
Allá ellos (1992) 8 copie
El Ojo Dindymenio (1993) 6 copie
Il rimedio universale (2000) 6 copie
Il quarto enigma (2005) 5 copie

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Buono. Il migliore che ho letto io di questo autore. Una storia corale in cui si intrecciano più narrazioni e a più livelli. Ci sono i protagonisti, il professore troppo accondiscendente al richiamo del sesso, il seminarista che salva una donna e il sesso lo scopre grazie a una trovata deliziosamente swiftiana, l’archeologo innamorato che vuole riscattare il suo ragazzo da un matrimonio combinato. E in ciascuna di queste storie gli attori, i comprimari e gli intrecci basterebbero da soli a fare di ogni frammento un romanzo gustoso. C’è però la storia-cornice, quasi un giallo attorno alla Pro Veritate e ai suoi concorsi multimilionari. Raffinati enigmi ideologico-letterari. E c’è ancora, allo scioglimento di questo mistero, la scoperta di una nuova coorte di personaggi. E delle loro storie: tragiche e grandiose. Altre storie: questo romanzo è un fuoco d’artificio di storie (so gente che venderebbe l’anima per averne immaginata la metà) tutto tenuto assieme da una franca e confessa passione per le lettere classiche e per la gente di sinistra. Con un taglio utopistico, un pensare in grande, un amore per la vita e per il sogno, malgrado la tragedia, alla faccia della tragedia, che non può che venire dall’America Latina. C’è tanto, troppo forse in questo romanzo, e certo si raccomanda solo a chi ami le stesse cose che ama Chavarrìa (confesso, lettere classiche e gente di sinistra mi vanno piuttosto a genio), a chi sia disposto a salpare all’avventura, senza troppi distinguo, senza piglio serioso, anche letterario. Ma se ti va di divertirti, il divertimento è di classe, e la riflessione non manca.… (altro)
 
Segnalato
patri50 | Aug 1, 2012 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
41
Utenti
441
Popolarità
#55,516
Voto
½ 3.7
Recensioni
23
ISBN
107
Lingue
10

Grafici & Tabelle