Foto dell'autore

Viviana Centol

Autore di Detective Abbeyard - nebbia rosssa

3 opere 4 membri 3 recensioni

Opere di Viviana Centol

Etichette

Informazioni generali

Non ci sono ancora dati nella Conoscenza comune per questo autore. Puoi aiutarci.

Utenti

Recensioni

E così con Il detective Abbeyard termino questo straordinario viaggio della lettura de “I Giganti dell’avventura”, che ho iniziato il 19 aprile del 2019, con il primo numero, Starlight. Una collana bellissima che mi ha accompagnato in anni complicati, ma ormai lo standard della mia vita è questo. Il secondo volume dello strano Detective londinese è in buona parte ambientato in Egitto alla ricerca di un tesoro nascosto; e per trovarlo è necessario decifrare un papiro. Probabilmente la presenza di una storia lunga mi ha reso la lettura più piacevole e gradevole rispetto al primo volume. Come tutte le cose belle, anche questa collana doveva finire, qualche anno e, come si dice al Nord, a Dio piacendo, avrò il piacere di rileggermela.… (altro)
 
Segnalato
grandeghi | 1 altra recensione | Mar 1, 2022 |
Il detective Abbeyard è uno strano poliziotto di Scotland Yard, sposato con una donna insopportabile, ha due virtù: è una brava persona e riesce a parlare con i morti. E così dopo aver incontrato il fantasma di una prostituta assassinata vive le sue avventure in una sorta di strampalata Londra nel periodo di Jack lo squartatore. I conflitti con i suoi superiori, i tradimenti della moglie con un collega, lo strano modo di indagare, spesso accusando conoscenti del tutto estranei ai fatti, la bontà, sono i tratti che caratterizzano il Detective Abbeyard. Ma a lungo le storie non reggono, subentra una sorta di noia, perché la struttura diventa ripetitiva, nonostante storie, personaggi e fatti cambino.… (altro)
½
 
Segnalato
grandeghi | 1 altra recensione | Jan 7, 2022 |
La lettura del secondo volume di questa bella serie è diversa dalla prima; quello che cambia è la famigliarità con questa strana famiglia sudamericana; le vicende di Walt, Nora e Seb sono ormai quelle di persone di famiglia, come quelle dei loro animali. Nella prima parte del volume il problema è che Seb ascolta le voci degli animali, ci parla, comunica con loro; e Nora decide di mandare il figlio da una psichiatra che, a sua volta, ha bisogno di uno psichiatra. Nella seconda parte Zac deve accoppiarsi con una cockerina; le padroncine sono due donne bellissime, madre e figlia, che intrigano Walt e Seb. La sovrapposizione di uomini e animali è divertentissima, peccato che questa serie sia così breve.… (altro)
½
 
Segnalato
grandeghi | Jun 5, 2020 |

Statistiche

Opere
3
Utenti
4
Popolarità
#1,536,815
Voto
½ 3.3
Recensioni
3
ISBN
1