Immagine dell'autore.
10 opere 128 membri 11 recensioni

Opere di Matteo Bussola

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1971-11-14
Sesso
male
Nazionalità
Italy
Luogo di nascita
Verona, Italia

Utenti

Recensioni

30 agosto: Leggendo queste storie mi sono chiesto varie volte se mi riconoscevo nei protagonisti. Ognuno di loro ha qualcosa che conosco. Come sempre faccio anche questa volta mi sono ripromesso di riguardare il libro. Lo farò?

1 settembre. Sì. L'ho fatto.

Sono tutte storie maschili (ce n'è solo una sola un po' ambigua). Leggendolo mi sono chiesto varie volte cosa fosse quella voce che mi chiamava da dentro e che mi diceva: ecco, guarda bene, lì ci sei tu. Ma mentre leggevo proprio non capivo dove dovevo guardare. Poi forse ho capito.

In quasi tutte le storie il protagonista si prende cura di qualcuno: un figlio, la moglie, gli amici, un giardino. Solo nella storia di Marco non ho trovato questo marchio (Marco-marchio mi piace l'assonanza). Questa e quella successiva sono più concentrate sulla ricerca di un se da capire, da far emergere, da recuperare.

A Biagio (il giardiniere) l'autore fa dire una frase molto ripetuta, in rete, in varie forme: un uomo, per sentirsi completamente realizzato, dovrebbe nella sua vita poter compiere tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero. In realtà Biagio non pianta solo alberi, se ne prende cura. E lo stesso fanno i protagonisti delle altre storie perché tutte le Storie iniziano con queste azioni. Ma la realtà è che non basta - per dirla in termini manageriali - realizzare virilmente l'investimento; occorre poi anche saperlo mantenere farlo crescere permettendogli di crescere, di camminare, di esplorare il mondo, di parlare, di pensare autonomamente, di fare foglie, fiori, frutti, permettendogli di essere letto, interpretato, diffuso. Solo così la propria vita, il proprio se, potrà davvero esprimersi.

E io dove sto?

Confesso che faccio fatica a rispondere.

Non lo so ancora dove sto: non ho fatto un figlio, non ho scritto un libro, non ho piantato nessun albero.

E allora?

Andrò a cercarmi in Vespa.

Magari mi trovo in qualche posto remoto o forse non mi troverò mai e mi perderò in un labirinto di strade senza uscita.
… (altro)
 
Segnalato
claudio.marchisio | Aug 31, 2023 |
prestato a Samantha VITALI il 21/10/2021 rientrato il 24/11/2021
 
Segnalato
Associazione | 7 altre recensioni | Oct 21, 2021 |
prestato a Luca il 5 settembre 2021 rientrato si
 
Segnalato
Associazione | Sep 5, 2021 |
Libro che contiene diversi capitoli che sono veramente delle "chicche".
Capitoli che mi hanno fatto aprire gli occhi e mi hanno fatto riflettere, di come spesso diamo per scontato le piccole cose, i gesti, le frasi di chi ci sta intorno, non prendendole
sempre sul serio e dandogli, qualche volta poco importanza...
Crescere i miei figli è il regalo più bello che la vita mi abbia fatto, con tutte le sue difficoltà ma che non riusciranno mai a superare le gioie e le emozioni che ho provato e che
spero di poter provare ancora per molto, perchè credo che il mio ruolo di madre
non finirà mai.
Devo anche dire, per esperienza, che non sempre il ruolo di genitore è facile e questo padre è un fenomeno, si prende cura della casa, cucina, pulisce, porta i figlia a scuola,
per non dimenticarci che ha pure un lavoro....è instancabile e non si lamenta mai!!
Riesce a svegliarsi alle 5 di mattina per lavorare e per guardare l'alba con le figlie. Immagine stupenda..!!
Mi chiedo quale ruolo ha la madre in questa famiglia???
Il libro finisce con delle considerazioni stupende...!!
… (altro)
½
 
Segnalato
Sally68 | 7 altre recensioni | May 14, 2018 |

Statistiche

Opere
10
Utenti
128
Popolarità
#157,245
Voto
4.0
Recensioni
11
ISBN
16
Lingue
3

Grafici & Tabelle