Immagine dell'autore.
15+ opere 3,217 membri 45 recensioni 5 preferito

Sull'Autore

Christopher R. Browning taught history at Pacific Lutheran University and the University of North Carolina at Chapel Hill. He was a three-time winner of the National Jewish Book Award in the Holocaust category, including Ordinary Men in 1994. He was elected a Fellow of the American Academy of Arts mostra altro and Sciences in 2000. mostra meno
Fonte dell'immagine: Christopher Browning (December 21, 2006, The United States Holocaust Memorial Museum)

Opere di Christopher R. Browning

Opere correlate

Holocaust (1981) — Collaboratore — 9 copie
A History of the Third Reich: Volume 2 M-Z (2003) — A cura di — 2 copie

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Riprova documentale che non corrisponde a verità quanto spesso si sente dire a giustificazione dei crimini nazisti e cioè che solo le SS e non altre forze militari tedesche si macchiarono di crimini e che comunque chi commise crimini fu a causa di ordini superiore ricevuti a cui non era possibile sottrarsi: agli ordini ci si poteva sottrarre senza conseguenze materiali.
 
Segnalato
fortunae | Jan 23, 2022 |
Un'analisi sulle origini culturali e ideologiche dell'Olocausto che si propone come un tentativo di spiegare perché i genocidi ancora oggi vengano perpetrati. Secondo l'interpretazione di Browning, il motivo per cui tanti si sono resi complici del genocidio nella Germania nazista non può essere ascritto a una predisposizione al male del popolo tedesco, ma a un perverso meccanismo di abdicazione collettiva alle responsabilità individuali. (fonte: Feltrinelli)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | Jun 3, 2020 |
Il 13 luglio 1942, gli uomini del Battaglione 101 della Polizia tedesca entrarono nel villaggio polacco di Józefów. Al tramonto, avevano rastrellato 1800 ebrei: ne selezionarono poche centinaia da deportare; gli altri - donne, vecchi e bambini - li uccisero. Erano operai, impiegati, commercianti, arruolati da poco. (fonte: Google Books)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 34 altre recensioni | Jun 2, 2020 |
8 febbraio 1972. Il settantacinquenne agente di polizia in pensione Walther Becker attende il suo verdetto in un'aula di tribunale di Amburgo(fonte: Google Books)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 1 altra recensione | May 31, 2020 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
15
Opere correlate
4
Utenti
3,217
Popolarità
#7,957
Voto
4.1
Recensioni
45
ISBN
93
Lingue
11
Preferito da
5

Grafici & Tabelle