Immagine dell'autore.

Walter Bonatti (1930–2011)

Autore di Montagne di una vita

27+ opere 351 membri 10 recensioni

Sull'Autore

Comprende il nome: Bonatti Walter

Opere di Walter Bonatti

Opere correlate

Etichette

Informazioni generali

Data di nascita
1930-06-22
Data di morte
2011-09-13
Sesso
male
Nazionalità
Italy
Luogo di nascita
Bergamo, Italy
Luogo di morte
Rome, Italy
Attività lavorative
mountain climber
mountain guide
journalist
author

Utenti

Recensioni

Libro molto documentato e necessario per scrivere finalmente in modo corretto la storia della conquista italiana del K2, mistificata per decenni. Il libro non è tanto un’autodifesa di Bonatti, che non ne aveva alcun bisogno, quanto la ricostruzione di un lungo e sofferto percorso per ristabilire una verità troppo a lungo negata. Alla fine la verità, e il ruolo imprescindibile effettivamente svolto da Bonatti per il raggiungimento della vetta, sono riuscite ad emergere, ma quante viltà, quante piccinerie da parte dei due celebrati ‘eroi’ della spedizione, Compagnoni e il suo succube Lacedelli, e quanta arroganza da parte del capo della spedizione, il Prof. Ardito Desio, che ha avvallato e difeso strenuamente fino alla fine una ricostruzione falsa dell’impresa! Una brutta storia, purtroppo, che ha macchiato un’impresa per molto versi eccezionale e che è stata smascherata grazie anche al caso: il ritrovamento da parte di un medico australiano di una foto che ha dato l’avvio a processo di revisione della falsa ricostruzione.… (altro)
 
Segnalato
Marghe48 | 1 altra recensione | Oct 8, 2021 |
Per conoscere la vera storia della conquista del K2, si deve leggere la descrizione della storica nottata passata all'addiaccio in balia delle intemperie in alta quota. Da supereroe. A Bonatti il merito effettivo del successo dei suoi "compagni ingrati". Una storia italiana.
 
Segnalato
permario | 1 altra recensione | Jun 17, 2010 |
Un grande alpinista, un grande avventuriero, un grande uomo racconta i viaggi effettuati cinquant'anni fa nei posti più sperduti del mondo. Affascinanti e terrificanti gli incontri con gli animali feroci e la sopravvivenza nella natura selvaggia. Una visione epica della vita e delle esperienze estreme come dai racconti d'avventura d'altri tempi.
 
Segnalato
permario | Apr 26, 2010 |

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
27
Opere correlate
2
Utenti
351
Popolarità
#68,159
Voto
½ 3.7
Recensioni
10
ISBN
63
Lingue
5

Grafici & Tabelle