Foto dell'autore

Isabella C. Blum

Autore di Una stanza piena di gente

5+ opere 6 membri 1 recensione

Opere di Isabella C. Blum

Opere correlate

Intelligenza emotiva (1995) — Traduttore, alcune edizioni7,050 copie
L'isola dei senza colore e l'isola delle Cicadine (1997) — Traduttore, alcune edizioni1,763 copie
Leonardo. Il primo scienziato (2000) — Traduttore, alcune edizioni457 copie
Origins: The Scientific Story of Creation (2015) — Traduttore, alcune edizioni69 copie

Etichette

Informazioni generali

Non ci sono ancora dati nella Conoscenza comune per questo autore. Puoi aiutarci.

Utenti

Recensioni

È una storia tormentata e toccante che ci offre la possibilità di confrontarci con una parte del mondo della malattia mentale e con molti altri temi che mi stanno particolarmente a cuore. La storia è quella di Billy Milligan, affetto da disturbo da personalità multipla, che attraverso le sue persone commette azioni (e anche reati) che poi le altre sue persone non ricordano; e della lunga battaglia giudiziaria, seguita al suo arresto, per far sì che nonostante i reati di cui si era macchiato potesse avere accesso a cure adeguate a tenere sotto controllo la sua malattia. È una biografia a mio parere ben scritta e ben documentata, che getta luce sulle diverse personalità del protagonista con un approccio pulito, senza pregiudizi e pieno di empatia, e che alla fine, grazie anche alle testimonianze dei medici che in diversi periodi della sua vita ebbero in cura il protagonista, ci restituisce Billy Milligan come una persona complessa e affascinante, la cui malattia non è che una conseguenza degli abusi che subiva da bambino. Il grande antagonista in questa storia è la cosiddetta opinione pubblica che, imbeccata ad arte da politici e giornali, si allinea sulla posizione che quello che serve a Milligan non sono le cure ma la punizione per i crimini che ha commesso, senza quindi approfondire i pareri di chi ha studiato e sa come trattare la malattia ma dando credito a chi parla alla pancia.
Un bellissimo libro che mi ha insegnato molto.

«Dottor Harding», gli chiese Belinky nel controinterrogatorio, «i casi di personalità multiple sono molto rari, vero?»
«Sì.»
«Dentro di noi, non siamo forse tutti persone diverse?»
«La differenza», disse il dottor Harding, «sta nell’amnesia.»
… (altro)
 
Segnalato
lonelypepper | Feb 22, 2018 |

Statistiche

Opere
5
Opere correlate
5
Utenti
6
Popolarità
#1,227,255
Voto
3.8
Recensioni
1