Foto dell'autore

Elena Beccalli

Autore di Bank risk, governance and regulation

9 opere 17 membri 2 recensioni

Sull'Autore

Elena Beccalli is Visiting Fellow in Accounting London School of Economics, UK, and Associate Professor in Banking and Finance, Universita degli Studi di Macerata, Italy.

Opere di Elena Beccalli

Etichette

Informazioni generali

Non ci sono ancora dati nella Conoscenza comune per questo autore. Puoi aiutarci.

Utenti

Recensioni

La vita di Etty Hillesum, giovane ebrea olandese morta ad Auschwitz nel 1943, è diventata emblema del cammino di una donna, che, oltre tutti i fili spinati, interiori ed esteriori, ha voluto “pensare con il cuore”, alla ricerca di una sorgente molto profonda, il divino che è in noi, da riscoprire e liberare. Partendo da un proprio percorso di autoanalisi e di indagine spirituale, Etty Hillesum sceglie di confrontarsi con il dolore proprio e altrui, facendosi testimone delle miserie e delle ricchezze dell’esperienza del campo di concentramento. Si tratta di una scelta di resistenza esistenziale di fronte agli orrori del suo tempo, oltre l’odio, alla ricerca di un senso “altro” di sé e della relazione con gli altri. (fonte: Rai)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | Dec 31, 2021 |
Etty Hillesum, intellettuale ebrea olandese, muore ad Auschwitz nel 1943, all’età di 27 anni, lasciando un diario e molte lettere, scritte durante la sua permanenza a Westerbork, un campo di smistamento situato nell’Olanda nordorientale. Chiara Zamboni, docente di Filosofia del linguaggio all’Università di Verona, evidenzia i vari livelli di senso del diario (storico, esistenziale, religioso) e, in particolare, il significato della scoperta di un “silenzio interiore, la parte più profonda di sé” che Hillesum identifica con Dio e che costituisce il fondamento dell’incontro con gli altri. (fonte: Rai)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | Dec 31, 2021 |

Statistiche

Opere
9
Utenti
17
Popolarità
#654,391
Recensioni
2
ISBN
10
Lingue
1