Foto dell'autore

Moustapha Akkad (1930–2005)

Autore di The Message [1976 film]

3+ opere 34 membri 4 recensioni

Sull'Autore

Opere di Moustapha Akkad

Opere correlate

Etichette

Informazioni generali

Nome canonico
Akkad, Moustapha
Data di nascita
1930-07-01
Data di morte
2005-11-11
Sesso
male
Nazionalità
Syria
Luogo di nascita
Aleppo, Syria
Luogo di morte
Amman, Jordan

Utenti

Recensioni

In 1929, Italian Fascist dictator Benito Mussolini (Rod Steiger) is still faced with the 20-year-long war waged by patriots in the Italian colony of Libya to combat Italian colonization and the establishment of "The Fourth Shore"—the rebirth of a Roman Empire in Africa. Mussolini appoints General Rodolfo Graziani (Oliver Reed) as his sixth governor to Libya, confident that the eminently accredited soldier and fascist Grande can crush the rebellion and restore the dissipated glories of Imperial Rome. Omar Mukhtar (Anthony Quinn) leads the resistance to the fascists. A teacher by profession, guerrilla by obligation, Mukhtar had committed himself to a war that cannot be won in his own lifetime. Graziani controls Libya with the might of the Regio Esercito (Italian Royal Army). Tanks and aircraft are used in the desert for the first time. The Italians also committed atrocities: killing of prisoners of war, destruction of crops, and imprisoning populations in concentration camps behind barbed wire. (fonte: Wikipedia)… (altro)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 2 altre recensioni | May 27, 2020 |
Il leone del deserto è un film storico del 1981 per la regia di Mustafa Akkad. Basato sulla vita del condottiero senussita libico Omar al-Mukhtar, che si batté opponendosi alla riconquista della Libia ... (fonte: Wikipedia)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 2 altre recensioni | May 26, 2020 |
Notte di Halloween del 31 ottobre 1978. Il dottor Sam Loomis ha appena sparato a Michael Myers facendolo precipitare da un balcone, salvando così la giovane Laurie Strode da morte certa.

Subito dopo averlo colpito, Loomis si precipita sul luogo dove Michael è caduto ma al posto del suo corpo trova solo una macchia di sangue: Myers è ancora vivo. Nel frattempo vengono ritrovati nel viale dove Myers ha compiuto gli omicidi i corpi di Lynda van der Klok e del suo ragazzo e di Annie Brackett, la figlia dello sceriffo, che viene prontamente avvisato.

Laurie viene condotta in ospedale e qui riceve parecchie attenzioni da parte del giovane infermiere Jimmy Lloyd, fratello di un compagno di scuola di Laurie. La ragazza viene operata per arginare la ferita provocatagli da Myers e viene anestetizzata. Durante il lungo sonno, inizia ad avere incubi riguardo alla sua infanzia e all'adozione a lei ignota da parte degli Strode. Intanto il maniaco Michael Myers continua a mietere vittime grazie ad un coltello che ha prelevato in casa di un'anziana signora.

Il dottor Sam Loomis, insistendo sul fatto che Myers è ancora vivo ed è da qualche parte nella cittadina di Haddonfield, diviene quasi lo zimbello dei poliziotti, che credono Myers ormai morto e continuano a diffidare che possa essere una sorta di essere innaturale. Il dottor Loomis individua finalmente Myers mentre attraversa una strada, ma questi finisce schiacciato tra un'auto di polizia e un camion. La collisione provoca l'esplosione e la morte del "presunto" Myers. Andando all'obitorio, il medico controlla la dentatura della persona - secondo la sua opinione non più vecchia di diciassette anni. Dei ragazzi chiedono inoltre di un loro amico che aveva diciassette anni e indossava una maschera che è scomparso da ore: a questo punto non ci sono dubbi sul fatto che il morto nell'esplosione non era Myers.

Così, mentre Laurie inizia a ricordare della sua infanzia e della sua stretta parentela con Michael, Loomis conduce la sua personale caccia all'uomo e Myers si dedica all'uccisione della sua "seconda sorella", Laurie, protetta da infermieri e amici, che però non potranno arrestare la furia omicida di Myers. Loomis, seguendo le tracce di Michael, entra nell'ospedale e una volta recatosi nella stanza dove Laurie s'era nascosta, tenta di sparare a Michael, che è riuscito ad entrare. Però la pistola non funziona e quindi Michael trafigge Loomis con una lametta. Dopo aver fatto questo, Michael si avvicina alla sorella messa in un angolo spaventata. Ma d'un tratto Laurie estrae una pistola e gli spara sopra gli occhi rendendolo cieco. Così Loomis decide di risolvere questa faccenda, accende delle bombole di gas per attirare l'attenzione di Michael, lo stesso fa Laurie. Dopo che quest'ultima è fuggita via dalla camera, Loomis, ancora dentro la stanza invasa dal gas acceso, afferra un accendino, preme il grilletto e causa un'esplosione sacrificandosi. Però dopo l'esplosione, Michael cammina verso la sorella minore, col corpo in fiamme e dopo un po' cade a terra. La mattina seguente, Laurie viene soccorsa e mandata dentro il furgone dell'ambulanza. Il film termina con l'inquadratura del volto scioccato di Laurie e quella del volto di Myers in fiamme.
… (altro)
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | Jan 7, 2020 |
È basato sulla vita del condottiero senussita libico Omar al-Mukhtar, che si batté opponendosi alla riconquista della Libia da parte del Regio Esercito italiano.
Il film è stato censurato impedendone la distribuzione in Italia, in quanto ritenuto "lesivo all'onore dell'esercito italiano", dove è stato trasmesso in televisione solo nel 2009 a distanza di quasi trent'anni.
 
Segnalato
MemorialSardoShoahDL | 2 altre recensioni | Sep 11, 2017 |

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
3
Opere correlate
3
Utenti
34
Popolarità
#413,653
Voto
½ 3.5
Recensioni
4
ISBN
6