Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

L'impero africano del fascismo : Nelle fotografie dell'Istituto Luce (2002)

di Angelo Del Boca

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
413,514,146 (4)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Una guerra incruenta di conquista e un'opera laboriosa e generosa di colonizzazione sono i temi dominanti dei servizi fotografici dell'Istituto Luce sulla presenza italiana in Africa, una documentazione vastissima che richiese un notevole sforzo produttivo ed economico. Migliaia di foto descrivono la conquista dell'Etiopia nei suoi aspetti piu' celebrativi ma anche (involontariamente) piu' prosaici: realtà e volti di italiani e di africani restituiscono un'atmosfera in stridente contrasto con il trionfalismo della propaganda ufficiale; la guerra mondiale si incaricherà di smentire l'apparente solidità dell'edificio imperiale. Molto meno documentata risulta invece la vicenda cruenta della riconquista della Libia. Angelo del Boca, il maggiore esperto della controversa storia degli italiani in Africa, e Nicola Labanca, si confrontano con un corpus documentario disponibile per la prima volta nella sua interezza.

INDICE
Capitolo I - Luce sull'Africa; Capitolo II - Al seguito delle autorità; Capitolo III - Vita quotidiana d'oltremare; Capitolo IV - Guerra all'Etiopia; Capitolo V - La mobilitazione del fronte interno; Capitolo VI - Lavorare in colonia; Capitolo VII - La sconfitta militare e la fine dell'Impero coloniale. ( )
  BiblioLorenzoLodi | May 6, 2015 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
"Vedere" il colonialismo italiano degli anni Venti e Trenta "con gli occhi delle fotografie del Luce" è lo scopo dei capitoli che seguono.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,159,670 libri! | Barra superiore: Sempre visibile