Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La quarta sponda : la guerra di Libia, 1911-1912

di Sergio Romano

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
912,026,030 (4)Nessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nata sullo slancio di una politica colonialistica e nazionalistica promossa da Crispi sul finire del secolo scorso, l'impresa di Libia si colloca in un quadro storico non privo di risvolti grotteschi, fatto di equivoci diplomatici, di errate valutazioni socio - economiche, di assoluta approssimazione in campo militare. Iniziata in clima quasi da operetta, la guerra italo - turca doveva invece concludersi, al limite del genocidio, in un spaventoso quanto inutile bagno di sangue. In tutta la vicenda coloniale italiana essa rappresenta senza dubbio il momento piu' oscuro, punteggiata com'è di zone di ombra di difficile penetrazione tanto per lo storico quanto per il profano. Sergio Romano ha cercato in questo libro di darcene una cronaca fedele, minuziosa : e ne risulta un quadro tanto drammatico quanto assurdo, ben diverso da quello trionfalistico confezionatoci dall'ottica nazionalista, tutta compresa nella sua "missione" di dare all'Italia la sua "quarta sponda" sul Mediterraneo. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Apr 20, 2015 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
A mio padre.
Incipit
Il 2 ottobre 1911 la torpediniera Albatros, della marina italiana, prese terra alla dogana di Tripoli.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,155,796 libri! | Barra superiore: Sempre visibile