Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Tradimenti: l' imprevedibilità nelle relazioni umane

di Gabriella Turnaturi

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
231991,912 (3.33)Nessuno
From Iago to Fredo, Judas to General Hospital, acts of betrayal fascinate us. Eventually we all encounter this universal experience of human interaction, but despite its ubiquity, being betrayed can turn our lives upside down and leave us feeling suddenly frail and alone. Betrayal only arises out of sharing something of yourself with another, and its impact speaks to the great tragedy of human relations: at bottom, other people are unknowable. While most attempts to study betrayal only consider its moral or psychological dimensions, Gabriella Turnaturi here examines betrayal as an act embedded in social relationships whose meanings change over time. For example, adultery is one of the most recognizable forms of betrayal, but a wide gulf exists between its role in Madame Bovary and in The Ice Storm. Therefore, Turnaturi contends, in order to examine the many meanings of betrayal we need to understand its context in a specific time and place. Born from the unpredictable possibilities of human interaction, betrayal emerges as a sociological event in this thought-provoking meditation on the stab in the back.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Il tradimento - in amicizia, in amore, nel lavoro o nella Weltanschauung - analizzato dal punto di vista della sociologia, con indovinate citazioni letterarie. Un saggio ben scritto, equilibrato, ma non rivoluzionario. ( )
  pecs | Sep 4, 2008 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

From Iago to Fredo, Judas to General Hospital, acts of betrayal fascinate us. Eventually we all encounter this universal experience of human interaction, but despite its ubiquity, being betrayed can turn our lives upside down and leave us feeling suddenly frail and alone. Betrayal only arises out of sharing something of yourself with another, and its impact speaks to the great tragedy of human relations: at bottom, other people are unknowable. While most attempts to study betrayal only consider its moral or psychological dimensions, Gabriella Turnaturi here examines betrayal as an act embedded in social relationships whose meanings change over time. For example, adultery is one of the most recognizable forms of betrayal, but a wide gulf exists between its role in Madame Bovary and in The Ice Storm. Therefore, Turnaturi contends, in order to examine the many meanings of betrayal we need to understand its context in a specific time and place. Born from the unpredictable possibilities of human interaction, betrayal emerges as a sociological event in this thought-provoking meditation on the stab in the back.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.33)
0.5
1
1.5
2
2.5 1
3
3.5 1
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,061,209 libri! | Barra superiore: Sempre visibile