Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Black Rain (Japan's Modern Writers) di…
Sto caricando le informazioni...

Black Rain (Japan's Modern Writers) (edizione 2012)

di Masuji Ibuse (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
8742625,007 (3.99)113
]Black Rain is centered around the story of a young woman who was caught in the radioactive "black rain" that fell after the bombing of Hiroshima. lbuse bases his tale on real-life diaries and interviews with victims of the holocaust; the result is a book that is free from sentimentality yetmanages to reveal the magnitude of the human suffering caused by the atom bomb. The life of Yasuko, on whom the black rain fell, is changed forever by periodic bouts of radiation sickness and the suspicion that her future children, too, may be affected. lbuse tempers the horror of his subject with the gentle humor for which he is famous. His sensitivity to the complex web of emotions in a traditional community torn asunder by this historical event has made Black Rain one of the most acclaimed treatments of the Hiroshima story.… (altro)
Utente:blueairballoon
Titolo:Black Rain (Japan's Modern Writers)
Autori:Masuji Ibuse (Autore)
Info:Kodansha International (2012), Edition: 1, 304 pages
Collezioni:La tua biblioteca, Da leggere
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

La pioggia nera di Masuji IBUSE (Author)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 113 citazioni

Inglese (19)  Spagnolo (3)  Finlandese (2)  Italiano (1)  Tutte le lingue (25)
L’ho già scritto in Letture in corso, ma sento la necessità di ripetermi: La pioggia nera potrebbe essere un distopico o un post apocalittico, di quelli che ti angosciano fino al midollo come i romanzi di McCarthy o di quelli che ti descrivono un mondo che non potrà – non dovrà – mai essere il tuo come i libri di Orwell.

Eppure La pioggia nera è un romanzo capace di scatenare lo stesso orrore e la stessa angoscia, ma purtroppo non offre la stessa, rassicurante via d’uscita delle distopie – “è solo la fantasia estrema di uno scrittore” – perché è basato su resoconti storici di quanto avvenne in seguito allo sgancio della bomba atomica su Hiroshima. È tutto orrendamente e tragicamente vero.

Nella sua volontà di raccontare quanto avvenuto nel suo Paese, Ibuse si trovò di fronte alla stessa difficoltà che affrontarono i/le sopravvissut* dei campi di sterminio: come si può narrare l’inenarrabile? Come si può trasmettere con le parole un evento al di là delle parole?

Ibuse sceglie di farlo attraverso il racconto degli ultimi, di quelli che non capiscono cosa stia accadendo e cercano di farvi fronte come possono: ogni resoconto è affidato ai singoli individui e Ibuse non cerca mai di dare una visione d’insieme di quanto avvenuto. Per lui non può esistere una visione d’insieme di evento così devastante e sconvolgente: se ne può parlare solo tramite scorci e molte saranno le voci che descriveranno in maniera diversa – ma non meno vera o accurata – cosa hanno visto quel terribile sei agosto.

Eppure, nonostante tutto questo, Ibuse non descrive gli/le abitanti di Hiroshima con pietoso vittimismo: il Giappone aveva sulla sua coscienza diversi orrori e non avrebbe certo esitato a sganciare una bomba atomica sugli Stati Uniti se ne avesse avute. No, Ibuse considera la bomba atomica un po’ alla stessa stregua di un evento naturale catastrofico – un terremoto o un’eruzione vulcanica – del quale l’essere umano è vittima rassegnata – cosa avrebbe potuto fare per evitarlo? Eppure c’è una sostanziale differenza tra un terremoto e lo sgancio della bomba atomica: tra le cause del movimento delle placche non ci sono esseri umani.

Ed ecco quindi il perché di questo titolo ossimorico, La pioggia nera: la pioggia, fatta d’acqua, elemento puro e vitale, è diventata nera, sporca e portatrice di morte. La bomba atomica ha distrutto non solo esseri umani, ma ogni equilibrio naturale: quale logica si può trovare in questo se ogni conoscenza precedente non vale più nulla? Nessuna, ma si cerca di fare quel che si può e andare comunque avanti: come Primo Levi cercava nella sua memoria i versi del XXVI Canto dell’Inferno dantesco, così Shigematsu recita il Sermone della morte per i morti, prima che siano cremati.

La pioggia nera è un libro immenso e potente. Tuttavia non ne consiglio la lettura a chiunque (anche se mi piacerebbe molto farlo): è un romanzo crudo e per leggerlo è bene armarsi di pelo sullo stomaco. Ci sono immagini che mi si sono stampate nel cervello manco le avessi viste davvero. Ibuse non racconta l’inenarrabile nella sua interezza, no, ma i frammenti saranno più che sufficienti a nausearvi.

Avrei gettato il mio bagaglio nel fiume. Guerra maledetta! Vittoria o sconfitta era lo stesso. L’importante era che finisse presto. Piuttosto che una guerra “giusta”, meglio una pace ingiusta. ( )
  lasiepedimore | Sep 21, 2023 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (9 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
IBUSE, MasujiAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Bester, JohnTraduttoreautore principalealcune edizioniconfermato
Cohen, RonaldTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
For several years past, Shigematsu Shizuma, of the village of Kobatake, had been aware of his niece Yasuko as a weight on his mind.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
I hated war. Who cared, after all, which side won. The only important thing was to end it all as soon as possible: rather an unjust peace, than a “just” war!
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

]Black Rain is centered around the story of a young woman who was caught in the radioactive "black rain" that fell after the bombing of Hiroshima. lbuse bases his tale on real-life diaries and interviews with victims of the holocaust; the result is a book that is free from sentimentality yetmanages to reveal the magnitude of the human suffering caused by the atom bomb. The life of Yasuko, on whom the black rain fell, is changed forever by periodic bouts of radiation sickness and the suspicion that her future children, too, may be affected. lbuse tempers the horror of his subject with the gentle humor for which he is famous. His sensitivity to the complex web of emotions in a traditional community torn asunder by this historical event has made Black Rain one of the most acclaimed treatments of the Hiroshima story.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.99)
0.5
1 2
1.5
2 6
2.5
3 29
3.5 8
4 58
4.5 7
5 46

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,126,939 libri! | Barra superiore: Sempre visibile