Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Un viejo que leia novelas de amor di Luis…
Sto caricando le informazioni...

Un viejo que leia novelas de amor (originale 1989; edizione 1995)

di Luis Sepúlveda

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,6555610,715 (3.8)42
Il vecchio Antonio Jos©♭ Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Antonio vi ©· approdato dopo molte disavventure che non gli hanno lasciato molto: i suoi tanti anni, la fotografia sbiadita di una donna che fu sua moglie, i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge nella solitudine della sua capanna sulla riva del grande fiume...… (altro)
Utente:mnbib
Titolo:Un viejo que leia novelas de amor
Autori:Luis Sepúlveda
Info:Barcelona : Tusquets, 1995.
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore di Luis Sepúlveda (1989)

  1. 30
    Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez (hubertguillaud)
  2. 10
    La controverse de Valladolid di Jean-Claude Carrière (Babou_wk)
    Babou_wk: Les différences culturelles entre "blancs" et "indigènes".
  3. 00
    Brazil Red di Jean-Christophe Rufin (Babou_wk)
    Babou_wk: L'amour de la nature des peuples "indigènes". Les rites d'initiation. Les différences culturelles entre "blancs" et "indigènes".
  4. 00
    The Darling di Russell Banks (Babou_wk)
    Babou_wk: L'amour de la nature des peuples "indigènes". Les rites d'initiation. Les différences culturelles entre "blancs" et "indigènes".
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 42 citazioni

Inglese (20)  Francese (14)  Spagnolo (12)  Portoghese (Portogallo) (5)  Italiano (2)  Catalano (2)  Tedesco (1)  Tutte le lingue (56)
Mostra 2 di 2
Antonio José Bolívar Proaño e Pereira parlano entrambi portoghese. Un portoghese certamente differente perché li separa un intero oceano e una linea equatoriale

Ma malgrado l’immensa distanza che li separa si somigliano.

Due persone che hanno imparato molto dalla vita, ognuno immerso nel suo mondo: uno ha vissuto in mezzo alla foresta amazzonica a contatto con gli shuar, mentre l’altro ha scritto per anni, tanti anni, sulle pagine di cronaca nera di un giornale di Lisbona. Tutti e due coltivano la passione per la lettura: uno legge, a stento ma con passione, romanzi d’amore, l’altro ama tradurre scrittori francesi. E tutti e due vivono soli con la fotografia di una moglie fragile che non c’è più.

Entrambi vorrebbero tenere lontano un mondo che non li attrae più; hanno vissuto anni in cui hanno creduto che fosse ancora possibile dare un senso alla vita, ma da tempo hanno smesso di crederci.

Entrambi però vengono richiamati all’azione, contro la loro volontà, da quel mondo da cui vorrebbero stare lontani ed entrambi decidono di agire rispettando un’etica profondamente radicata in loro.

Per poi ritirarsi.

Tornare nell’ombra? Passare all’azione? Che importa.

In loro vedo un vago riflesso di ciò che sto diventando: un vecchio lettore schivo, desideroso di una tana in cui ritirarmi in un letargo ravvivato appena dai riflessi stimolati da qualche libro.
  claudio.marchisio | Oct 1, 2022 |
Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un’esperienza – finita male – di colono bianco, la fotografia sbiadita della moglie e alcuni romanzi d’amore che legge e rilegge in solitudine. Ma il suo patrimonio è una sapienza speciale che gli viene dall’aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli indios shuar. Solo un uomo come lui potrà dunque adempiere al compito ingrato di inseguire e uccidere il tigrillo, il felino che, accecato dal dolore per l’inutile sterminio dei suoi cuccioli, si aggira minaccioso per vendicarsi sull’uomo.
  kikka62 | Feb 3, 2020 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (61 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Luis Sepúlvedaautore primariotutte le edizionicalcolato
Hofmann-Ortega Lleras, GabrielaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Westra, MiekeTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Il vecchio Antonio Jos©♭ Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Antonio vi ©· approdato dopo molte disavventure che non gli hanno lasciato molto: i suoi tanti anni, la fotografia sbiadita di una donna che fu sua moglie, i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge nella solitudine della sua capanna sulla riva del grande fiume...

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Vi è approdato dopo molte disavventure che non gli hanno lasciato molto: i suoi tanti anni, la fotografia sbiadita di una donna che fu sua moglie, i ricordi di un'esperienza, finita male, di colono bianco e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge nella solitudine della sua capanna sulla riva del grande fiume. Ma nella sua mente, nel suo corpo e nel suo cuore è custodito un tesoro inesauribile, che gli viene dall'aver vissuto "dentro" la grande foresta, insieme agli indios shuar: una sapienza particolare, un accordo intimo con i ritmi e i segreti della natura che nessuno dei famelici gringos saprà mai capire.
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.8)
0.5
1 4
1.5 3
2 18
2.5 5
3 68
3.5 31
4 131
4.5 20
5 66

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,354,793 libri! | Barra superiore: Sempre visibile