Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Compro, luego existo

di Guadalupe Loaeza

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
301799,960 (2.67)2
With her usual wit and poignancy, Guadalupe Loaeza delivers a series of stories as entertaining as they are revealing. At first, the characters and situations seem to simply be imaginations and stories made up by the author. However, one can take a look at Mexico's history of the past three decades and realize that everything described is a part of the national, tragic reality.  The men and women throughout these pages are representative of a particular social sector whose habits, attitudes, and behaviors are described with meticulous realism.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

El célebre refrán cartesiano ha sido objeto de mil variaciones. La que ha utilizado Guadalupe Loaeza para titular este libro no es, sin embargo, sólo una entre ellas. Sintetiza el contenido del libro, como corresponde a todo buen título, peo también recoge el espíritu de nuestro tiempo. El consumo ha pasado a ser, por la fuerza del mercado y sus deformaciones, mucho más que la función destinada a satisfacer las necesidades de las personas. Consumir, comprar, pretender convertirse en una forma de ser. Somos lo que comemos, si. Pero también lo que compramos y el modo y dimensión en lo que lo hacemos.
  Daniel464 | Aug 25, 2021 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

With her usual wit and poignancy, Guadalupe Loaeza delivers a series of stories as entertaining as they are revealing. At first, the characters and situations seem to simply be imaginations and stories made up by the author. However, one can take a look at Mexico's history of the past three decades and realize that everything described is a part of the national, tragic reality.  The men and women throughout these pages are representative of a particular social sector whose habits, attitudes, and behaviors are described with meticulous realism.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (2.67)
0.5
1 1
1.5
2 3
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,982,061 libri! | Barra superiore: Sempre visibile