Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

I capolavori della narrativa. Fame e cespugli

di Knut Hamsun

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
117,786,857 (4)Nessuno
Aggiunto di recente daAntonioGallo

Nessuna etichetta

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Fame, pubblicato nel 1890, è il romanzo d'esordio di Knut Hamsun, che gli valse il successo immediato e la fama internazionale con il Nobel. L'opera, considerata un capolavoro della letteratura norvegese e moderna, narra le vicende di un giovane scrittore squattrinato che lotta per sopravvivere nella Cristiania di fine Ottocento.

Il protagonista, di cui non viene mai specificato il nome, vive in una condizione di perenne indigenza. Affamato e disperato, vaga per la città alla ricerca di un lavoro che gli permetta di sbarcare il lunario. Si imbatte in una serie di personaggi grotteschi emarginati come lui, con i quali instaura relazioni effimere e spesso conflittuali. La fame lo tormenta e lo porta a vivere allucinazioni e deliri, che offuscano la sua lucidità e lo sprofondano in un abisso di solitudine e alienazione.

Hamsun adotta uno stile narrativo in prima persona, con un flusso di coscienza che rende vivido e immediato il tormento interiore del protagonista. La scrittura è ricca di immagini evocative e simbolismi, che scandagliano la psiche del personaggio e la sua discesa verso la follia.Fame non è solo un romanzo sulla fame fisica, ma anche una metafora della fame di vita, di amore, di riconoscimento. Il protagonista, con la sua tenacia e il suo desiderio di riscatto, rappresenta l'emblema dell'artista incompreso che lotta contro le avversità della vita.

La rappresentazione realistica e cruda della miseria e dell'emarginazione sociale.
L'analisi introspettiva della psiche del protagonista, con le sue contraddizioni e i suoi tormenti interiori. Lo stile narrativo innovativo, che anticipa le correnti letterarie del Novecento. Fame è un romanzo potente e disturbante, che non lascia indifferenti. Un'opera che ci immerge nella mente di un uomo al limite, facendoci riflettere sulla precarietà dell'esistenza e sulla forza dello spirito umano.

Un libro per chi ama la letteratura moderna e introspettiva. Lettori interessati alle tematiche della fame, della povertà e dell'emarginazione. Chiunque voglia esplorare gli angoli più oscuri della psiche umana. Il romanzo è in parte autobiografico, Hamsun stesso visse in condizioni di povertà durante la sua giovinezza. Fame è stato tradotto in più di 40 lingue e ha ispirato numerosi film e adattamenti teatrali. Mio Padre (1906) l'aveva nella sua biblioteca.Simpatizzò per Hitler. Processato nel '48 venne internato a 88 anni. ( )
  AntonioGallo | Feb 25, 2024 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Nessuno

Link rapidi

Generi

Nessun genere

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,792,241 libri! | Barra superiore: Sempre visibile