Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

L'Italia delle banche (1976)

di Luciano Barca

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
215,289,735 (4)Nessuno
Aggiunto di recente daBiblioLorenzoLodi, giusbello
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Come mai l’Italia è caduta nelle mani delle banche? Come mai negli ultimi quindici anni il potere delle banche è divenuto dominante?
Al centro di questo lavoro vi è un grande imputato: l’indirizzo di politica economica che ha permesso il dominio della politica monetaria. E vi è un tema di grande attualità: il tema dell’indebitamento delle imprese e del rapporto banca- impresa. Il fallimento della politica seguita negli ultimi anni è testimoniato dall’aggravarsi della crisi economica e dalla degradazione del sistema bancario; dalla fine delle illusioni di chi, come Carli, aveva creduto per anni di poter gestire il credito nelle vesti di « grand commis » dello Stato al di fuori di ogni programmazione. Ne emerge l’esigenza di attuare una politica economica qualificata capace di orientare il sistema bancario e finanziario verso il soddisfacimento dei bisogni dei lavoratori. In tale quadro gli autori avanzano proposte per ridurre l’intermediazione tra risparmiatore e investitore e per reinterpretare e modificare la legge bancaria. Il testo è arricchito da una documentazione (legge bancaria e sua analisi per argomenti, fonti del diritto sui temi delle nomine, dei controlli, ecc.) rivolta non solo agli specialisti ma a quanti vogliono servirsi agevolmente di strumenti fino ad oggi lasciati ad arte in mano ai « tecnici » del settore.
Luciano Barca fa parte della direzione del PCI ed è responsabile della sezione Programmazione economica e riforme del partito. Ha pubblicato, tra l’altro, Il meccanismo unico (1968) e Dizionario di politica economica (1974) presso gli Editori Riuniti. Gianni Manghetti è collaboratore della stessa sezione, dove si occupa dei problemi finanziari. Insegna ragioneria e tecnica bancaria ed è autore di vari saggi economici. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Nov 9, 2015 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
L'uscita di Guido Carli dalla Banca d'Italia, nell'agosto 1975, è stata di stimolo a studiosi e osservatori politici per inserire nella generale riflessione sul mutamento di fase economica , sul " tramonto di un modo di intendere e gestire il potere economico ", una particolare e specifica riflessione sul ruolo svolto nel dopoguerra - dalla Banca centrale e dall'intero sistema bancario.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,459,139 libri! | Barra superiore: Sempre visibile