Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Passato Presente- Unione Sovietica, il Sistema Gulag

di Giorgio Taschini

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
117,778,140NessunoNessuno
Aggiunto di recente daMemorialeSardoShoah
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nel 1923, tra i monasteri e gli eremi delle isole Solovetskie, requisiti dallo Stato sovietico, viene creato il primo campo di lavoro forzato per gli oppositori politici ritenuti pericolosi dal regime bolscevico. Le condizioni di vita sono terribili, gli inverni lunghi e rigidi. In breve tempo, da campo di prigionia totalmente inefficiente viene trasformato in un'istituzione economica produttiva. Verso la fine degli anni '20 diventerà un modello da estendere alle centinaia di campi di lavoro sparsi in tutta l'Unione Sovietica. Una realtà analizzata da Paolo Mieli e dal professor Adriano Roccucci in questa puntata di "Passato e Presente". Negli anni '30, sotto la dittatura di Stalin i campi si ingrandiscono e crescono di numero fino ad assumere un carattere prettamente industriale. Un complesso industriale carcerario, un vero e proprio impero guidato dalla burocrazia moscovita. Tra la fine della Seconda guerra mondiale e la morte di Stalin, avvenuta nel 1953, la popolazione dei lager sovietici cresce in continuazione, raggiungendo la cifra di 2 milione e mezzo di detenuti. (fonte: Rai)
  MemorialeSardoShoah | Feb 25, 2022 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Nessuno

Link rapidi

Generi

Nessun genere

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,388,357 libri! | Barra superiore: Sempre visibile