Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

New Geographies 09: Posthuman

di Mariano Gomez-Luque

Serie: New Geographies (9)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
413,458,546NessunoNessuno
"Posthuman" signals a historical condition in which the coordinates of human existence on the planet are altered by profound technological, ecological, biopolitical, and spatial transformations. Engendering new ways of being in the world, this condition challenges long-established definitions of the "human," and by extension, of the human environment. Interpreting design as a geographical agent deeply involved in the territorial engravings of contemporary urbanization, New Geographies 09 investigates the urban landscapes shaping the posthuman geographies of the early 21st century, fostering a wide-ranging debate about both the potentials and challenges for design to engage with the complex spatialities, more-than-human ecologies, and diverse forms and habits of life in a post-anthropocentric world. With Contributions by Rosalind Williams, Erik Swyngedouw, Cary Wolfe, McKenzie Wark, Jason Moore, Benjamin Bratton, Luciana Parisi, Eyal Weizman, Shannon Mattern, Rosetta Elkin, Mimi Sheller, and Stephen Graham, among others.… (altro)
Aggiunto di recente daarchidose, timjaeger, cyberneticslibrary
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"Posthuman" signals a historical condition in which the coordinates of human existence on the planet are altered by profound technological, ecological, biopolitical, and spatial transformations. Engendering new ways of being in the world, this condition challenges long-established definitions of the "human," and by extension, of the human environment. Interpreting design as a geographical agent deeply involved in the territorial engravings of contemporary urbanization, New Geographies 09 investigates the urban landscapes shaping the posthuman geographies of the early 21st century, fostering a wide-ranging debate about both the potentials and challenges for design to engage with the complex spatialities, more-than-human ecologies, and diverse forms and habits of life in a post-anthropocentric world. With Contributions by Rosalind Williams, Erik Swyngedouw, Cary Wolfe, McKenzie Wark, Jason Moore, Benjamin Bratton, Luciana Parisi, Eyal Weizman, Shannon Mattern, Rosetta Elkin, Mimi Sheller, and Stephen Graham, among others.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,109,076 libri! | Barra superiore: Sempre visibile