Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La parte di Amleto

di Eduardo De Filippo

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
117,793,295NessunoNessuno
Aggiunto di recente dagianoulinetti
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

In un teatro di Napoli si è in procinto di rappresentare l'Amleto di Shakespeare ad opera della compagnia teatrale di cui è impresario Fabio Felta. I primi attori, Renato Curtis ed Adele Capecchio, si palesano subito come spocchiosi artisti, capricciosi nei modi di fare ed irrispettosi l'uno dell'altra. Mentre Curtis, elogiato da Zoppi, crede che la rappresentazione abbia successo unicamente per la sua presenza, la Capecchio sottolinea che senza il suo contributo l'Amleto, e la compagnia in generale, non avrebbe successo. Zoppi, tessendo lodi sperticate verso il primo attore, gli comunica che il teatro ha registrato il tutto esaurito: in realtà è una menzogna, perché la sala è quasi vuota.
Sia Curtis che la Capecchio si esibiscono in episodi di stizza e di irriverenza di cui le vittime sono la sarta, costretta a subire le ire della prima attrice che non apprezza i vestiti che ella le propone, il vecchio custode Papele e Franco Selva, ex capocomico di compagnie di provincia, oramai costretto a servire gli attori poiché giunto alla fine della carriera.
L'impresario Felta introduce nella compagnia una giovane aspirante attrice, Rita Baldelli, la quale presenzia alle sfuriate tra i due primi attori e viene incitata da Curtis a seguire con attenzione la parte di Ofelia per impararla. La cosa fa infuriare la Capecchio che, sentendosi appellare "cagna" e "strega" dal collega, impone a Felta di fare una scelta: in scena andrà o lei, o Curtis. Felta, stufo della maleducazione dei due, inizialmente li manda al diavolo chiedendogli di lasciare il teatro. Soggiunge Franco al quale, vittima di uno scherzo ordito dagli altri attori, viene comunicato che sarà proprio lui a fare la parte di Amleto. Franco, che nel corso di un dialogo con l'aspirante attrice ha rivelato il suo malinconico pensiero sul proprio destino di attore mediocre, è esaltato ed incredulo. Corre quindi a cambiarsi proprio mentre arriva la chiamata in scena.
Felta torna a scusarsi con i primi attori, dicendo loro che, all'ultimo momento, il botteghino ha registrato un incremento delle presenze in sala: i due attori, dichiarandosi amanti dell'arte e rispettosi del pubblico, ma interessati solo ed unicamente alla propria visibilità, comunicano all'impresario che lavoreranno assieme per portare avanti lo spettacolo.
Al momento di entrare in scena arriva Franco, vestito goffamente da Amleto, che ancora crede di dover sostituire Curtis nell'azione: al suo arrivo gli altri lo guardano con pena, poiché il vecchio è veramente convinto di dover tornare a calcare le assi del palcoscenico. Felta tenta di spiegargli la situazione mentre gli attori sono ormai pronti, ma il vecchio è inebetito. Rimasto solo con l'aspirante attrice, osserva con sguardo vuoto gli altri che, iniziata la rappresentazione, incominciano a declamare in scena le prime battute dell'Amleto.
  gianoulinetti | Oct 19, 2013 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,109,818 libri! | Barra superiore: Sempre visibile