Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Mister No: Atlantico!

di Sergio Bonelli

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
413,456,265 (4)Nessuno
Aggiunto di recente dagrandeghi, Zogo, ghiso, violaanesin
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Questo lungo viaggio dei classici del fumetto di Repubblica si conclude, così, con Mister No, l’eroe americano più antiamericano che esista, figlio prediletto di Guido Nolitta, al secolo Sergio Bonelli. La lunga storia proposta, Atlantico, è una sintesi perfetta del carattere di Jerry Drake. Un ricco uomo d’affari statunitense ha scelto come guida il nostro pilota per divertirsi con la pesca d’altura, ma è troppo semplice, vuole provare il brivido della pesca vera ed allora Mister No gli propone un’avventura con le Jangadas, piccole imbarcazioni a vela, con le quali i pescatori del nord est del Brasile vanno a pesca in mare aperto. Ma una compagnia internazionale di pescherecci ha deciso che questo tipo di pesca ostacola i loro piani ed allora Jerry Drake entra in azione, perdendo subito il cliente ed andandosi a mettere in un mare di guai. Ma alla fine le jangadas torneranno a dispiegare le proprie vele. Mister no è il mio personaggio preferito di tutte le serie Bonelli e questa splendida storia non richiede commenti, ma solo un altro, l’ennesimo, inchino, a Sergio Bonelli, in tutte le declinazioni.

Recensione del 6 gennaio 2008
Ma cosa potrò mai dire io di Mister No, se non stupendo, incredibile. Il padre di Sergio Bonelli, l’editore di Mister No, ha creato Tex immaginandosi il west come la montagna della Gallura. Ed io immagino, da vent’anni l’Amazzonia come me l’ha proposta Sergio Bonelli. La chiusura di Mister No per me è stata un trauma, come la partenza di un fratello, più di un amico. E si perché Mister No fa parte di me, della mia immaginazione. Bellissima questa storia tra i jangaderos, pescatori del nord est del Brasile. Immagino cosa sta combinando là uno come Lavitola, che il rispetto dei più deboli e della cultura non sa nemmeno cosa siano. Ma che dobbiamo fare? Lottiamo, per quanto possibile. Tra una cena con Masi ed un albo di Mister No preferisco il secondo. E quando non sarà più così ci sarà da preoccuparsi. ( )
  grandeghi | Mar 18, 2016 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,721,230 libri! | Barra superiore: Sempre visibile