Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre…
Sto caricando le informazioni...

Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali. [Perfect Paperback] [Jan 01, 2001 (2001)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
322781,818 (3.78)10
"Once regarded by historians as a period of intellectual stagnation, the Middle Ages were actually a time of extraordinary cultural and technological innovation. This romp through the inventions of the period tells the story of the first appearance of dozens of items and ideas of lasting significance." "Ranging from the invention of eyeglasses (by a now-forgotten layperson who sought to keep his methods secret, the better to profit from them) to the creation of the fork (at first regarded as an instrument of diabolical perversion but embraced when it helped people handle another invention of the age, pasta), this volume is a fitting tribute to an era from which we still benefit today."--Jacket.… (altro)
Utente:GRND0
Titolo:Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali. [Perfect Paperback] [Jan 01, 2001
Autori:
Info:
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Medioevo sul naso: occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali di Chiara Frugoni (Author) (2001)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 10 citazioni

Una rassegna di invenzioni, e più in generale innovazioni, risalenti al medioevo. Le invenzioni presentate sono in gran numero e spaziano nei diversi campi delle attività umane, dal cibo all'economia alla cultura ai trasporti alla guerra alla vita domestica e sociale, e sono trattate a un livello semplice e accessibile, ma anche un po' superficiale. Il testo non parla mai degli aspetti tecnici, ma rintraccia e riporta molte testimonianze contemporanee delle invenzioni trattate: citazioni di testi (letterari e non) e soprattutto opere d'arte e immagini da libri e manoscritti. ( )
  Oct326 | Jun 25, 2016 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (2 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Frugoni, ChiaraAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Aguiar, ElianaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Hart-Davies, AdamPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Le Goff, JacquesPrefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
McCuaig, WilliamTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Serventi, SilvanoTraductionautore secondarioalcune edizioniconfermato
Vitale, Carlos GentileTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali portoghesi (Brasile). Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"Once regarded by historians as a period of intellectual stagnation, the Middle Ages were actually a time of extraordinary cultural and technological innovation. This romp through the inventions of the period tells the story of the first appearance of dozens of items and ideas of lasting significance." "Ranging from the invention of eyeglasses (by a now-forgotten layperson who sought to keep his methods secret, the better to profit from them) to the creation of the fork (at first regarded as an instrument of diabolical perversion but embraced when it helped people handle another invention of the age, pasta), this volume is a fitting tribute to an era from which we still benefit today."--Jacket.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.78)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 13
3.5 4
4 12
4.5
5 7

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,543,428 libri! | Barra superiore: Sempre visibile