Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Tokyo in Transit: Japanese Culture on the Rails and Road

di Alisa Freedman

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
912,005,830Nessuno2
This work discusses literary depictions of mass transit in 20th century Tokyo in the decades preceding WWII. It cuts across literary and historical/sociological analysis, and contributes to the growing body of work examining Japanese urbanism, gender, and modernism.
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Focusing on the years after the Russo-Japanese war, and on the years after the 1923 earthquake, Alisa Freedman, drawing on a variety of sources that have thusfar been more or less ignored, elucidates, in Tokyo in Transit, the importance that "rails and road" have played in the development of the Japanese capital, and also of the modern denizens of that metropolis. That new and expanded transportation modes and networks are inextricably related with modernity is a commonplace, but it's nice to learn how that has played out in the Japanese context.
  dcozy | Aug 8, 2011 |
Movement is central to modernity. Baudelaire's flaneur, a walker drifting through city streets, "a perfect idler, ... a passionate observer," who is a part of the urban throng even as he remains apart from it, is paradigmatic.
aggiunto da dcozy | modificaThe Japan Times, David Cozy (Aug 21, 2011)
 
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

This work discusses literary depictions of mass transit in 20th century Tokyo in the decades preceding WWII. It cuts across literary and historical/sociological analysis, and contributes to the growing body of work examining Japanese urbanism, gender, and modernism.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,990,176 libri! | Barra superiore: Sempre visibile