Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Britannica Guide to Algebra and Trigonometry (Math Explained)

di William L. Hosch

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1811,202,773 (2)Nessuno
Mathematics. Young Adult Nonfiction. The universal language of numbers has allowed individuals to transcend cultural differences and make collaborative efforts to comprehend the world mathematically. Though many of these mathematicians may never have met the predecessors who made their own work possible, their collective works form the foundations of mathematics as it is known today. The books in this series introduce students not only to the theories and formulas that form the basis of each field of mathematics, but to the individuals who dedicated their lives to pushing numerical boundaries. Detailed diagrams provide visual summaries of complex concepts and make these books an asset to both lovers of math and those who may find math challenging.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Più che una guida, una panoramica per chi sa già

Cosa vi aspettereste da un testo che nel titolo ha il nome "Guida" e fa parte di una collana "Math Explained"? Ok, non certo un manuale per imparare il tema del libro da zero, ma almeno qualcosa che sia comprensibile anche a chi non ha conoscenze dirette della materia ma comunque ha un'infarinatura sufficiente. E invece no. Già la scelta di mettere insieme algebra e trigonometria, due rami della matematica che sono nati e cresciuti in periodi diversissimi, mi fa pensare che la scelta sia stata fondamentalmente "uniamo materie incomprensibili ai più". L'approccio nel testo è storico, il che probabilmente per la trigonometria va bene, anche se poi leggendo il testo si scopre che paradossalmente non trovate praticamente nessuna formula trigonometrica. Per l'algebra questo approccio serve per capire come il significato del termine sia mutato da quando nacque ai tempi degli arabi, ma rende impossibile capire qualunque sviluppo nel XX secolo, se non un generale "l'astrattezza è sempre più aumentata".
La parte che si salva è quella con le brevi biografie di matematici nei due campi e i glossari finali, uno per sezione: comunque poca roba. ( )
  .mau. | Dec 13, 2023 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (2)

Mathematics. Young Adult Nonfiction. The universal language of numbers has allowed individuals to transcend cultural differences and make collaborative efforts to comprehend the world mathematically. Though many of these mathematicians may never have met the predecessors who made their own work possible, their collective works form the foundations of mathematics as it is known today. The books in this series introduce students not only to the theories and formulas that form the basis of each field of mathematics, but to the individuals who dedicated their lives to pushing numerical boundaries. Detailed diagrams provide visual summaries of complex concepts and make these books an asset to both lovers of math and those who may find math challenging.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (2)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3
3.5
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,084,977 libri! | Barra superiore: Sempre visibile