Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Worlds of If Science Fiction 160, May/June 1972 (Vol. 21, No. 5)

di Ejler Jakobsson (A cura di)

Altri autori: Colin Kapp (Autore)

Serie: Worlds of If Science Fiction (160)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1011,860,056NessunoNessuno
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

If anything was needed to show how science fiction has developed as literature in forty years, this issue of 'Worlds of If' fills that niche perfectly. The one good thing in this issue is the original novella that Greg Benford wrote under the title of 'In the ocean of night' and that he later developed into a full-blown novel, the beginning of a sequence dealing with intelligent alien AI probes. The other contents of this issue are not so distinguished. Joseph Green's "The Dwarfs of Zwergwelt" is an alien anthropology story with a mystic twist and some unpleasant vigilantes amongst the humans, spoilt for me, as a German reader, by the total giveaway of having a title that translates as "The Dwarfs of Dwarf-world". Then there was a piece of faux-Dune alien world scene-painting which looks as though someone had written a desert story and just changed some of the names for alien ones; and another alien-world exploration story which was well-written but reflected attitudes which were not at the cutting edge of societal development even in 1972. Finally, there was the final instalment of a Colin Kapp novel which read like Doc Smith, updated for the 1970s. (I met Colin Kapp once; an unassuming little chap who no-one at the convention recognised, which given that he was Guest of Honour was a bit embarrassing.)

Still, such explorations of sf's past are necessary if only to appreciate what we have now (and to sort the clowns from the competent); and the Benford is still quite important.
  RobertDay | Apr 6, 2014 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Jakobsson, EjlerA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Kapp, ColinAutoreautore secondariotutte le edizioniconfermato

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,002,193 libri! | Barra superiore: Sempre visibile