UtenteBibliotecaRambaldi
- Collezioni
- La tua biblioteca (2,038)
- Etichette
- letteratura inglese (88), Rinascimento (75), Risorgimento (68), Resistenza (61), Romanticismo (52), Medioevo (52), Fascismo (50), religiosità (43), tragedia greca (42), letteratura francese (41), Liberazione (41), letteratura russa (40), Barocco (38), modernismo (37), realismo (36), narrativa americana (36), storiografia greca (34), età ellenistica (33), letteratura tedesca (32), Illuminismo (32), antifascismo (31), Simbolismo (29), romanzo (28), esistenzialismo (27), Platone (26), narrativa inglese (26), libri per bambini (25), Comunismo (25), religione (25), Socialismo (24), arte (24), avanguardia (24), Giolitti (22), Roma (22), narrativa tedesca (21), narrativa russa (21), idealismo (21), Cristianesimo (21), Erodoto (20), Euripide (20), teatro inglese (20), cristianesimo (19), simbolismo (19), teatro francese (19), Prima Guerra Mondiale (19), didattica inglese (19), Seconda Guerra Mondiale (19), Ellenismo (19), straniamento (18), romanzo russo (18), età arcaica (17), espressionismo (17), poesia inglese (17), industrializzazione (17), Italia (17), economia (16), comunismo (16), Atene (16), ellenismo (16), Dante (16), questione meridionale (16), Umanesimo (15), democrazia (15), Cavour (15), decadentismo (15), età elisabettiana (15), letteratura spagnola (15), Islam (14), pittura (14), teatro (14), mistica (14), tragedia (14), Eschilo (14), filosofia greca (14), Stati Uniti (13), Mussolini (13), Neoclassicismo (13), oratoria greca (13), Sofocle (13), feudalesimo (13), Futurismo (13), teatro tedesco (13), colonialismo (13), liberalismo (13), storiografia (13), Omero (13), Firenze (13), Modernismo (12), Michelangelo (12), Unità d'Italia (12), Comuni (12), Machiavelli (12), Nazismo (12), critica letteraria (12), Classicismo (12), Galileo (12), epica (12), Giuseppe Mazzini (12), età classica (12), Guercino (11), Tucidide (11), marxismo (11), Grecia (11), semantica (11), Manierismo (11), architettura (11), D'Annunzio (11), rivoluzione (11), razionalismo (11), Surrealismo (11), paesaggio (11), lirica greca (10), Antifascismo (10), Ottocento (10), letteratura americana (10), Einstein (10), pacifismo (10), cosmologia (10), scultura (10), romanticismo (10), linguistica (10), biografie greche e latine (10), Shakespeare (10), Decadentismo (10), estetismo (10), arte sacra (10), Egitto (10), urbanistica (10), magia (10), cultura mitteleuropea (10), partigiani (10), commedia francese (9), età vittoriana (9), Padri della Chiesa (9), letteratura irlandese (9), Etruschi (9), Aristotele (9), Gramsci (9), movimento operaio (9), realismo psicologico (9), politica (9), Riforma (9), semiotica (9), Polibio (9), Lenin (9), letteratura (9), Rivoluzione Francese (9), Cina (8), letteratura di viaggio (8), avventura (8), biografie greche e romane (8), Gotico (8), romanzo tedesco (8), città (8), Costituzione (8), Impero Romano (8), evoluzionismo (8), funzionalismo (8), storia (8), Bernini (8), imperialismo (8), Garibaldi (8), totalitarismo (8), Giacobini (8), Giulio Cesare (8), condizione della donna (8), età giolittiana (8), Liberalismo (8), lingua italiana (8), irrazionalismo (8), scoperte geografiche (8), archetipi (7), Mesopotamia (7), poesia spagnola (7), classicismo francese (7), liberismo (7), Feudalesimo (7), Benedetto Croce (7), Regno d'Italia (7), divinazione (7), realismo magico (7), caduta dell'Impero Romano (7), Repubblica (7), delitto Matteotti (7), racconti russi (7), Guerre Persiane (7), dramma elisabettiano (7), testimonianze (7), età paleocristiana (7), classicismo (7), Roma antica (7), Imperialismo (7), Aristofane (7), evoluzione (7), Colonialismo (7), umorismo (7), Democrazia (7), Ancien Régime (7), Van Gogh (7), allegoria (7), cibernetica (7), racconti (7), Magna Grecia (7), linguaggio (7), Pompei (7), Controriforma (7), Patristica (7), Goethe (7), metodo storico (7), estetica (7), melodramma (7), pedagogia (7), Cimabue (7), filosofia (7), Medardo Rosso (6), filosofia cristiana (6), Chiesa (6), Sacro Romano Impero (6), Pirandello (6), rivoluzione industriale (6), capitalismo (6), metodo scientifico (6), fede e ragione (6), Longobardi (6), Preistoria (6), crociate (6), origini del Fascismo (6), guerra (6), pittura dell'Ottocento (6), Cristo (6), Tiziano (6), Cézanne (6), Giotto (6), Giustiniano (6), teologia (6), Guerra del Peloponneso (6), preistoria (6), poemi omerici (6), ateismo (6), urbanesimo (6), urbanizzazione (6), geologia (6), Carlo Magno (6), poesia cinese (6), Induismo (6), satira (6), epica greca (6), teatro latino (6), Saffo (6), religione romana (6), assolutismo (6), arte contemporanea (6), polis (6), storicismo (6), tragico (6), darwinismo (6), letteratura portoghese (6), Lutero (6), Realismo (6), teatro greco (6), Neorealismo (6), San Francesco (6), età contemporanea (6), Le Corbusier (6), Andrea Costa (6), Africa (6), surrealismo (6), Esistenzialismo (6), francescanesimo (6), propaganda (6), Romanticismo tedesco (6), strutturalismo (6), Hitler (6), cattolici e politica (5), minaccia nucleare (5), amore (5), cristianesimo e cultura classica (5), protestantesimo (5), lager (5), letteratura drammaturgica inglese (5), esplorazioni (5), Guicciardini (5), mito (5), rivoluzione scientifica (5), lotta di classe (5), Prassitele (5), Dio (5), Comune (5), bibliografia (5), Donatello (5), Carracci (5), Romagna (5), biologia (5), politica internazionale (5), Marxismo (5), Olocausto (5), Wilson (5), arte ellenistica (5), commedia latina (5), Policleto (5)
- Cloud
- Nuvola delle etichette, Nuvola degli autori, Specchio delle etichette
- Formato
- Aggiunto
- Feb 9, 2018
- La mia biblioteca
- La Biblioteca, che comprende circa settemila volumi, ha, com'è ovvio, un carattere prevalentemente umanistico (pur annoverando anche una selezionata e significativa sezione scientifica, tecnica, geografica), e contiene opere (perlopiù di carattere specialistico, ma utili anche agli studenti) di letterature classiche e moderne (di particolare pregio i classici delle Belles Lettres e gli Scrittori d'Italia Laterza), storia, arte, filosofia, oltre ad una più che discreta raccolta di testi d'interesse locale e ad un piccolo ma significativo nucleo archivistico che documenta la vita della scuola tra la fine dell'Ottocento e gli Anni Quaranta del Novecento.
- Informazione su di me
- Questo sito raccoglie il catalogo (organizzato secondo i princìpi del web semantico e dell'analisi semantica latente, così da facilitare la ricerca dei libri e suggerire, in un'ottica warburghiana, possibili accostamenti e percorsi interdisciplinari) della biblioteca del Liceo Classico "Benvenuto Rambaldi" di Imola.
Il Ginnasio Comunale di Imola, istituito nel 1804, fu riconosciuto dal Governo Regio nel 1887, e unito nel 1940 al Regio Liceo Classico cittadino, che esisteva dal 1860.
Il Liceo è intitolato a Benvenuto Rambaldi, celebre commentatore di Dante (e di vari autori latini, da Virgilio a Petrarca). - Luogo
- Via Garibaldi 57 - Imola (Bo) - matteoveronesi@yahoo.it
- Pagina principale
- http://www.imolalicei.gov.it/pvw/app/BOLS0006/pvw_sito.php
Gli iscritti hanno fatto di recente:
BibliotecaRambaldi ha aggiunto:
BibliotecaRambaldi ha aggiunto:
BibliotecaRambaldi ha aggiunto:
BibliotecaRambaldi ha aggiunto:
BibliotecaRambaldi ha aggiunto:
BibliotecaRambaldi ha aggiunto:
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.