Foto dell'autore

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Autore di 1946-1986: quarant'anni di repubblica, l'Italia e cresciuta

38 opere 44 membri 2 recensioni

Sull'Autore

Serie

Opere di PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

vita italiana 2 copie
Anziani 1 copia

Etichette

Informazioni generali

Non ci sono ancora dati nella Conoscenza comune per questo autore. Puoi aiutarci.

Utenti

Recensioni

Anche la Costituzione italiana ha accolto, sia pure nella forma moderata e temperata, il principio della separazione dei poteri. Principio che consiste, come tutti sanno, nel tenere distinte e separate le funzioni fondamentali dello Stato affidandole ognuna a un organo diverso che la eserciti in maniera esclusiva.
Il principio ha un valore soprattutto come principio di organizzazione.
In sostanza: un regime politico è idoneo a garantire la libertà in tutte le sue implicazioni quando esso è organizzato in un sistema di poteri distinti, ciascuno con proprie specifiche attribuzioni, ben precisate entro una determinata sfera di competenza rientrante in una delle attività fondamentali dello Stato. E ciò al fine di evitare sopraffazioni e interferenze fra i poteri, e di conseguenza affinché possano essere stabiliti equilibri e reciproci controlli.
In conformità di questo principio della separazione dei poteri, la Costituzione italiana ha tenuto distinte le fondamentali funzioni dello Stato, individuate in quella legislativa, in quella giurisdizionale, in quella esecutiva. E ha affidato in modo primario ognuna di queste a un organo distinto: quella legislativa al parlamento, quella giurisdizionale alla magistratura, quella esecutiva al governo. [...]

INDICE
Il governo nella Costituzione .
I GOVERNI ITALIANI DAL 1943 AL 1975
Premessa

ORDINAMENTO PROVVISORIO (1943 -1946)
I Badoglio
II Badoglio
I Bonomi
II Bonomi
Parri
I De Gasperi

ASSEMBLEA COSTITUENTE (1946-1948)
II De Gasperi
III De Gasperi
IV De Gasperi

PRIMA LEGISLATURA (1948-1953)
V De Gasperi
VI De Gasperi
VII De Gasperi

SECONDA LEGISLATURA (1953-1958)
VIII De Gasperi
Pella
I Fanfani
Scelba
I Segni
Zoli

TERZA LEGISLATURA (1958-1963)
II Fanfani
II Segni
Tambroni
III Fanfani
IV Fanfani

QUARTA LEGISLATURA (1963-1968)
I Leone
I Moro
II Moro
III Moro

QUINTA LEGISLATURA (1968-1972)
II Leone
I Rumor
II Rumor
III Rumor
Colombo
I Andreotti

SESTA LEGISLATURA (dal 1972)
II Andreotti
IV Rumor
V Rumor
IV Moro

Appendice: I Ministeri dal 1848 al 1943.
… (altro)
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | Aug 2, 2015 |
Il volume ripropone il testo della Costituzione Italiana,approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947,promulgata il 27 dicembre 1947 ed entrata in vigore il 1° gennaio 1948.
 
Segnalato
BiblioLorenzoLodi | May 31, 2012 |

Statistiche

Opere
38
Utenti
44
Popolarità
#346,250
Voto
½ 3.3
Recensioni
2
ISBN
1