Foto dell'autore
6 opere 8 membri 3 recensioni

Opere di Gianfranco Pannone

Etichette

Informazioni generali

Non ci sono ancora dati nella Conoscenza comune per questo autore. Puoi aiutarci.

Utenti

Recensioni

Nel 1930, durante il periodo fascista, migliaia di contadini lasciano le loro terre per andare a lavorare alla bonifica delle Paludi Pontine. Mussolini promette un pezzo di terra e la gloria per aver partecipato ad una storica impresa. Ma giorni difficili attendono i coloni impegnati in questa opera, in quanto saranno colpiti dalla malaria, dalla fame e dall'incubo della guerra. (fonte: Coming Soon)
 
Segnalato
MemorialeSardoShoah | 1 altra recensione | Jun 15, 2020 |
Italia, primi anni Trenta. Migliaia di contadini, reclutati nelle regioni del Nord-est, lasciano la loro terra per lavorare alla bonifica delle Paludi Pontine. La "redenzione dell'Agro", con la costruzione di cinque città nuove, diviene in breve tempo un vessillo della propaganda fascista. Mussolini promette a tutti un pezzo di terra e la gloria di aver partecipato a una storica impresa. Ma la realtà è ben diversa. La malaria, la fame e l'incubo della guerra (annunciata dalle riprese del film Scipione l'Africano a Sabaudia), attendono di lì a poco i coloni. Di fronte alla macchina da presa, gli ultimi superstiti di quella drammatica epopea raccontano in modo semplice e commosso un periodo cruciale della nostra storia.… (altro)
 
Segnalato
MemorialSardoShoahDL | 1 altra recensione | May 21, 2019 |
Il film documentario , prodotto in collaborazione con la Comunità Ebraica della capitale , racconta la storia degli Ebrei di Roma e l'attuale vita Comunitaria con Documenti , Immagini e molte testimonianze . Particolare spazio viene dato alla memoria della Retata del 16 Ottobre 1943 e agli eventi dell'Occupazione Nazista della capitale .
 
Segnalato
MemorialSardoShoahDL | Mar 24, 2017 |

Statistiche

Opere
6
Utenti
8
Popolarità
#1,038,911
Voto
4.0
Recensioni
3
ISBN
1