Immagine dell'autore.
10+ opere 2,326 membri 99 recensioni 1 preferito

Sull'Autore

Serie

Opere di Hallie Rubenhold

Opere correlate

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Non sono riuscita ad andare oltre le prime trenta pagine. Probabilmente mi aspettavo qualcosa di diverso e ho faticato a proseguire
½
 
Segnalato
Clippi94 | 67 altre recensioni | Aug 25, 2022 |
Dalla quarta di copertina, il libro parte con l'idea di provare che le cinque vittime del famoso J. l. S. (sì, lo scrivo abbreviato, tanto sapete chi è) non fossero "solo prostitute", spostando il focus dal famoso serial killer alle sue vittime.

Non è una lettura leggerissima: si tratta di un saggio storico che ripercorre, con dovizia di particolari, non solo le vite delle 5 donne in oggetto, ma si allarga alla contesto in cui vivevano, dall'avanzamento di classe tramite i matrimoni, all'istruzione dei bambini, alle terribili workhouses, alla gestione delle piaghe sociali come alcolismo e malattie veneree.

Spiega come potessero donne di origini "rispettabili" finire a dormire all'addiaccio in un vicolo di Londra, nonostante ad un certo punto fosse ben noto che un pazzo si aggirava per le vie della città, come a volte le vite iniziate sotto i migliori auspici finissero nella miseria più cupa, come anche le "vere prostitute", la cui vita non avrebbe dovuto valere meno per il loro mestiere, potessero passare da una situazione perlomeno tollerabile a diventare le classiche "donnacce di strada" a cui si fa solitamente riferimento pensando a "quel Jack".

Se vi interessa soprattutto sapere qualcosa delle vittime in relazione al killer (come sono morte, come lo hanno incontrato etc.), potete direttamente rimetterlo a posto. L'autrice costruisce solo qualche "vignetta" su cosa i parenti avrebbero provato nel sapere della morte della loro congiunta, ma si fa a malapena cenno all'assassino e il "dopo" viene analizzato solo a riguardo a rapporti di polizia, articoli di giornale e eventuali incartamenti di tribunale (es. la prima vittima Polly, andò in causa contro il marito per un mantenimento che le spettava per legge).
… (altro)
 
Segnalato
JaqJaq | 67 altre recensioni | Jan 7, 2022 |
Un bel lavoro di ricerca e documentazione con cui vengono ricostruite le biografie delle cinque vittime del famoso Jack lo Squartatore.
Polly, Annie, Elizabeth, Mary Jane e Kate hanno tutte vissuto nella Londra d'età vittoriana dei bassifondi: donne umili, sole, denigrate, vittime di ingiustizie, oppressione morale, pregiudizi, di cui l'autrice ricostruisce la vicenda esistenziale e restituisce dignità.
Un libro ben scritto che offre una attenta descrizione della società del tempo e di una città bifronte in cui al degrado e alla povertà si contrappongono gli sfarzi. L'assassino mieterà le sue vittime proprio nel 1887, l'anno del Giubileo d'Oro, dei festeggiamenti sontuosi per il cinquantenario dell'ascesa al trono della regina Vittoria. Ma negli slums londinesi la gente vive in case sovraffollate, in condizioni igieniche disastrose. Sono le donne a patire maggiormente, afflitte dalle numerose gravidanze, dallo strazio per la precoce perdita di figli in tenera età, dagli abusi coniugali, dalla fame. Cinque di esse si imbattono in un folle assassino.… (altro)
 
Segnalato
cometahalley | 67 altre recensioni | Nov 15, 2020 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Statistiche

Opere
10
Opere correlate
1
Utenti
2,326
Popolarità
#11,031
Voto
4.0
Recensioni
99
ISBN
81
Lingue
6
Preferito da
1

Grafici & Tabelle