Immagine dell'autore.

EuripidesRecensioni

Autore di Medea

1,226+ opere 29,501 membri 305 recensioni 60 preferito

Recensioni

Inglese (259)  Spagnolo (12)  Catalano (8)  Italiano (6)  Olandese (4)  Francese (3)  Svedese (3)  Portoghese (Portogallo) (2)  Finlandese (1)  Danese (1)  Norvegese (1)  Tutte le lingue (300)
Mostra 6 di 6
Ione

Sarà pure diventato l'iniziatore della stirpe ionica però... in mezz'ora trova il padre vero, ma che nun è quello vero, pe regalo la matrigna (quando non sa ancora che è suo figlio naturale) lo vole ammazzà, ma lui scampa e a sua volta vole ammazzà a lei, a quer punto scappa la pizia e dice che loro sò madre e figlio e che er padre de prima pure se nun è quello vero nun deve sapè niente (tanto pe cambià). Aò che mar de testa...
1 vota
Segnalato
barocco | 1 altra recensione | Jun 19, 2017 |
Terzo e unico superstite della trilogia comprendente l'Alessandro e il Palamede, questo dramma si snoda intorno al senso di morte e di lutto che incombe su Troia in fiamme. Euripide sceglie di dar voce ai vinti che esemplificano con il loro destino quello di un popolo e di un intero mondo: Ecuba, regina della città, è divenuta schiava dei Greci e il piccolo Astianatte è gettato dalle rupi perché Troia non possa più risorgere. A far da coro, le strazianti voci delle donne troiane che levano un ultimo canto di dolore sulle rovine di una città morente. Nell'introduzione, Vincenzo Di Benedetto innesta l'analisi di questa tragedia del pianto su un discorso più ampio sul genere tragico e sul suo rapporto con l'epica.
 
Segnalato
Cerberoz | 8 altre recensioni | Mar 27, 2012 |
882.01 EUR
 
Segnalato
ScarpaOderzo | 19 altre recensioni | Apr 26, 2020 |
 
Segnalato
ScarpaOderzo | Apr 26, 2020 |
Mostra 6 di 6